Ristoranti a Milano
Molti miei amici spesso mi hanno chiesto quali fossero i locali a Milano dove trovare dei gusti autentici americani. Ecco che ho pensato di rispondergli, raccogliendo in questa breve lista quelli che secondo me rappresentano i locali più peculiari per le proprie specialità.
James Beard American Restaurant
Un ristorante temporaneo che si trova in galleria vittorio emanuele. Qui vengono in rotazione i miglior chef degli stati uniti per il periodo del expo.
Tizzy’s
Tizzy ci ha portato un pezzo di New York City a Milano. Buoni gli hamburger e ottimo anche il brunch.
Corey’s Soul Chicken
Dove trovare il vero Fried Chicken americano a Milano. Corey é un ospite eccellente, é un ex modello e un personaggio allegro e disponibile, oltre che… bellissimo!
Hambistro
Hambistro é dove vado nel mio quartiere quando voglio mangiare un buon hamburger, senza pero’ dover farlo io!
Erba Brusca
Erba Brusca non é un ristorante Americano, ma la chef, Alice Delcourt, é cresciuta negli stati uniti e quindi tanti suoi piatti hanno dei ricordi e sapori oltreoceano. Anche se gli ingredienti sono rigorosamente a chilometro zero e biologici.
Rita
I cocktail d’autore e i piatti creativi (con spesso l’ispirazione americana) rendono questo locale unico, dove mi trovo volentieri per un aperitivo con amici.
Di Viole di Liquirizia
Di atmosfera incantevole, questo posticino nel cuore di Brera propone una pausa dolce accompagnato da un buon the e dolcetti internazionali.
That’s Bakery
Famosa per le cupcake colorate, questa piccola bakery propone anche il brunch durante i weekend e pranzo durante la settimana.
Taglio
Taglio é famoso per l’atmosfera rilassata e accogliente, e per un notevole piatto di Eggs Benedict!
212 Hamburger and Delicious
Un buon pane e la cottura giusta della carne rendono i hamburger di 212 una sicurezza.
Carolina’s
Qui si trova il vero BBQ affumicato americano… con la cottura Low and Slow si ottiene una carne morbidissima e saporita.
The Brisket
Ammetto di non essere ancora stata da questo locale aperto recentemente sul naviglio grande, ma mi inspira molto. Dopo essere stato a lezione nei ranch in Texas per imparare la tecnica di cottura low and slow, Luca Duretti (con origini Argentini e Piemontesi) ha aperto questo ristorante per carnivori decisi.
California Bakery
L’istituzione della pasticceria americana a Milano.