This is a great summer dessert recipe: cool and refreshing on a hot day. You could substitute blueberries for any fresh fruit: a mix of berries would be nice, and I’m already envisioning a fig version of the tart for late summer. Experiment at will, and let me know how you like the results!
Blueberry Tart with Creamy Filling and Walnut Crust
Crust
- ½ cup (50 g) walnuts, lightly toasted
- 1 cup (100 g) graham cracker crumbs
- 1 large egg white
- 1 tablespoon (15 g) butter, melted
- 1 tablespoon peanut or canola oil
- Pinch of salt
Filling
- 8 ounces (225 g) cream cheese, softened to room temp
- ¼ cup (120 g) sour cream
- ¼ cup (75 g) plus 2 tablespoons (20 g) pure maple syrup, divided
- 2 cups (300 g) fresh blueberries
To prepare crust:
Preheat oven to 325°F (165°C). Coarsely chop walnuts in a food processor. Add graham cracker crumbs and process until the mixture looks like fine crumbs.
Whisk egg white in a medium bowl until frothy. Add the crumb mixture, butter, oil and salt; toss to combine. Press the mixture into the bottom and 1/2 inch up the sides of a 9-inch removable-bottom tart pan. Set the pan on a baking sheet. Bake until dry and slightly darker around the edges, about 8 minutes. Cool on a wire rack.
To prepare filling:
Beat cream cheese, sour cream and 1/4 cup maple syrup in a medium bowl with an electric mixer on low speed until smooth. When the crust is cool, spread the filling evenly into it, being careful not to break up the delicate crust. Arrange blueberries on the filling, pressing lightly so they set in. Drizzle the remaining 2 tablespoons maple syrup over the berries. Chill for at least 1 hour to firm up.
Questo é un eccellente dolce estivo, adattissimo a rinfrescare una calda giornata estiva. Inoltre, potete sostituire i mirtilli con altra frutta fresca di vostra scelta, per esempio una selezione di frutti di bosco. Mi sto già immaginando una versione con i fichi per la fine dell’estate. Sperimentate a volontà e fatemi sapere come vengono i risultati!
Crostata di mirtilli e crema al formaggio dolce
Per la base:
- 50 g di noci, tostate leggermente
- 100 g di biscotti “Digestive” sbriciolati (frullati nel robot da cucina fino ad avere un composto fine e uniforme)
- 1 grosso albume
- 15 g di burro
- 1 cucciaio di olio di arachidi
- un pizzico di sale
Per la farcitura:
- 225 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia), ammorbidito a temperatura ambiente
- 120 g di panna acida
- 75 g più 20 g pure maple syrup, divisi
- 300 g di mirtilli freschi
Preparazione della base:
Scaldare il forno a 165°C. Tritate finemente le noci con un robot da cucina. Aggiungete i biscotti digestivi sbriciolati e mescolate bene il tutto. Sbattete l’albume dell’uovo in una ciotola di media grandezza fino a montarlo leggermente. Unite il composto di noci e biscotti, burro, olio e sale; mescolate. Schiacciate il composto sul fondo di uno stampo dal bordo scanalato e base rimovibile aiutandovi con il fondo di un bicchiere. Cuocete finché inizia a scurirsi sui bordi, per circa 8 minuti. Sfornate e fate raffreddare mentre preparate la farcitura.
Preparazione della farcitura:
Lavorate il formaggio Philadelphia con lo sciroppo d’acero e la panna acida per circa un minuto, solo fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate il ripieno sulla base cotta e raffreddata nello stampo a cerniera, facendo attenzione a non romperlo. Sistematele i mirtilli sopra la farcitura e versateci sopra lo sciroppo d’acero. Raffreddate la crostata per almeno un ora prima di servirla.
Beautiful!!