Pesto di asparagi, piselli e menta
Mio marito è originario di Genova: patria dell’unico, autentico pesto – quello con il basilico, appunto – e mi piace tormentarlo usando il termine…
Mio marito è originario di Genova: patria dell’unico, autentico pesto – quello con il basilico, appunto – e mi piace tormentarlo usando il termine…
Ecco a voi la mia ricetta richiestissima dei miei muffin ai mirtilli, o frutti di bosco, o qualsiasi frutta desiderate! Muffin ai mirtilli, o…
Penso di aver trovato il mio nuovo biscotto preferito e, con esso, una nuova crisi d’identità culinaria. Dopo aver fatto la mia prima pavlova,…
Ecco a voi è una ricetta veloce e semplice da preparare (e pure bella da vedere) per una torta salata primaverile che vanta le mie verdure…
Buona Pasqua a tutti! Non vi servono altro che uno stampo da mini-cupcake e una confezione di uova vuota per presentare un dolce pasquale…
I vecchi texani lo ripetono fino alla nausea: “If it ain’t broke, don’t fix it”, (se non è rotto, non ripararlo). Ecco infatti un…
Non sono cresciuta mangiando pulled pork. È un caposaldo del barbecue nel “Deep South” degli USA, mentre noi texani preferiamo di solito la carne di…
Per quelli di voi che non conoscono il termine “slaw”, lasciate che vi presenti un nuovo amico. Il classico americano “coleslaw” è un’insalata di…
Innanzitutto, questa non è una ricetta americana. Lo specifico subito per evitare di confondere ulteriormente le idee su un piatto le cui origini sono…
Spero che le barbabietole piacciano a tutti, perché questa è un’altra ricetta che sfrutta questa deliziosa radice. Per la crosta si usa una mia…
Alcuni di voi potrebbero ricordare di quando avevo scoperto l’interpretazione degli gnudi di Stevie Parle, un anno fa ad Identità Golose. Quella ricetta mi…
Buon Anno Nuovo (in ritardo)! Come avrete forse intuito dalla mia assenza dal blog nelle ultime settimane, le mie vacanze natalizie quest’anno sono state…
Qualcuno di voi è in cerca di idee-regalo dell’ultimo minuto, affettuose, economiche? Io, di sicuro. Naturalemnte, il regalo più ovvio da fare a tutti…
Ho scoperto qualcosa che non sapevo a proposito della “dolce attesa”, una cosa che normalmente nessuno, preso com’è dalla poesia dell’argomento, si ricorda di citare:…
È di nuovo “quel momento dell’anno”! Questa volta il Giorno del Ringraziamento cade il 22 di novembre, quindi, se non l’avete ancora fatto, è…