Questa ricetta celebra tanto il mio amore per la pasta italiana quanto alcuni dei sapori americani a cui sono più affezionata: la zucca e il bacon. Vivendo a cavallo tra due mondi, rimango sempre affascinata dalle modifiche che le ricette tradizionali subiscono quando oltrepassano i confini geografici e culturali e mi ritrovo sempre alla ricerca di sapori che facciano sentire a «casa». La pasta italiana è esportata in tutto il mondo, in Germania, negli Stati Uniti, in Giappone, e dovunque vada viene preparata in maniera diversa. Il 25 ottobre è il #WorldPastaDay, che si celebra cucinando, mangiando e condividendo le nostre ricette preferite a basta di pasta. Sarò felice di seguire l’hashtag e vedere tutti i vostri piatti! Nel frattempo, dovete assolutamente provare questa ricetta per una pasta autunnale e gustosissima.
Spaghetti alla zucca e bacon
- 4 fette di bacon
- 250 g polpa di zucca, tagliata a cubetti
- 300 g di spaghetti
- Olio EVO, q.b.
- Erba cipollina
Dosi per 4 persone
Cuocete il bacon in una padella antiaderente (non bisogna aggiungere dell’olio, si rilascia abbastanza grassi da solo) per qualche minuto finché non sia ben dorato su un lato, giratelo e concuocete finche non sia dorato e croccante. Trasferite le fette su un piatto foderato di carta assorbente; tritate e mettete da parte.
Senza lavare la padella, scartate la maggior parte del grasso del bacon ma lasciateci un filo dentro la padella per cuocere la zucca. Aggiungete i cubetti di zucca e saltate per qualche minuti, finché non siano dorate. Quindi, aggiungete mezza tazza d’acqua e coprite la padella. Cuocete, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altre acqua se necessario, finché la zucca non sia morbida, circa 10-15 minuti. Frullate la zucca e trasferite la crema in una padella molto capiente.
Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua salata bollente finché non sia molto al dente. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura alla crema di zucca. Scolate la pasta, tenendo da parte altra acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con la crema di zucca e cuocete a fuoco medio, aggiungendo altra acqua di cottura se necessario, finché non sia cotta al punto giusto. Aggiungete un filo d’olio e decorate con pezzi bacon e erba cipollina tritata.