Zuppa di broccoli e cheddar

Che ci crediate o meno, questa zuppa era uno dei miei piatti preferiti, da bambina. Ogni volta che la vedevo sul menu al ristorante la ordinavo, e mi piaceva perfino nella versione in scatola, quella della Campbell’s. Quindi, quando la mia famiglia ha avuto bisogno di comfort food, questa settimana, ho tirato fuori questo asso dalla manica ed è stato un grande successo. Ne ho preparata una versione un po’ più leggera dell’originale, così ricca di panna e burro, sostituendone buona parte con una patata e dello yogurt greco, per darle consistenza. È veloce e semplice da preparare e riscalda il cuore. 

Zuppa di broccoli e cheddar

  • 40 g di burro
  • 2 cipolle dorate, tritate grossolanamente
  • 4 spicchi d’aglio, schiacciati e sbucciati
  • ½ cucchiaino di peperoncino a scaglie
  • Sale e pepe nero macinato
  • 2 teste di broccoli (circa 900 g)
  • 1 patata di medie dimensioni, sbucciata e tagliata a fette
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 170 g di sharp cheddar grattugiato (oppure di Gruyére)
  • 4 fette di pane rustico
  • 120 g di yogurt greco
Adattata da una ricetta di  Bon Appetit
Dosi per 6 persone
  1. Sciogliete il burro in una pentola di grandi dimensioni a fuoco medio-basso. Aggiungete cipolla, aglio, peperoncino, un pizzico di sale e pepe.
  2. Mescolate, quindi coprite la pentola e cuocete, mescolando di tanto in tanto, finché le cipolle non cominciano a dorarsi, da 8 a 10 minuti.
  3. Nel frattempo, separate i gambi dalle cime dei broccoli. Sbucciate i gambi e tagliateli a pezzi. Prendete la cima del broccolo e tagliate via le cimette. Mettete da parte le cimette.
  4. Unite i gambi tritati e la patata alla pentola e mescolate bene. Aggiungete circa 1 litro d’acqua e 1 cucchiaino di sale. Alzate il fuoco e portate a ebollizione. Quindi coprite la pentola e abbassate il fuoco al minimo.
  5. Cuocete finché le verdure non siano tenerissime, circa 20 a 25 minuti. Nel frattempo, tagliate le cimette a pezzettini.
  6. Aggiungete solo metà delle cimette alla pentola, tenendo da parte l’altra metà. Coprite e cuocete per 3-5 minuti. Frullate la zuppa con un frullatore ad immersione finché non sia liscia e cremosa. Aggiungete altra acqua se necessario per arrivare alla consistenza desiderata.
  7. A questo punto aggiungete le cimette rimanenti. Coprite la pentola e cuocete finché non siano appena tenere ma ancora di color verde acceso, da 4 a 7 minuti. Aggiungete tutto il Parmigiano e circa 120 g di cheddar (gli altri 50 g formaggio vi serviranno per i crostini). Aggiungete lo yogurt. Mescolate bene; assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario.
  8. Disponete il pane su una placca da forno. Coprite con il formaggio rimasto e tostate sotto il grill del forno finché il formaggio non sia ben sciolto. Tagliate il pane a pezzettini.
  9. Servite la zuppa in ciotole individuali e guarnite con altro formaggio grattugiato, crostini tostati e scaglie di peperoncino. La zuppa si conserva in un contenitore ermetico nel frigorifero fino a 4 giorni.

Lascia un commento