Sono molto contenta di presentarvi la mia nuova collaborazione con Fresh Up Your Life, un progetto sponsorizzato dal Unione Europeo e CSO Italy. Nei prossimi mesi pubblicherò una serie di video ricette sul mio profilo Instagram e ognuno avrá come protagonista un frutto o una verdura. La prima ricetta é di questa torta profumatissima alle mele e rosmarino, cucinata insieme a Tia Taylor: guardate il video qui!
Torta di mela e rosmarino
Mele
- 30 g di burro
- 2 mele (quelle verdi sono buone)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato
- il succo di mezzo limone
Impasto
- 180 g di burro
- 120 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato
Per 8 persone
Scaldate il forno a 170°C. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 23 cm; mettetela da parte
Sbucciate le mele e levate il torsolo. Tagliate una delle mele in 12 spicchi, e tagliate l’altra in piccoli cubetti. Scaldate il burro in una padella e unite gli spicchi di mela, spolverizzate con un cucchiaino di zucchero e il rosmarino tritato. Cuocete per 3 minuti, quindi girate gli spicchi di mela e cuocete per altri 3 minuti. Trasferiteli su un piatto e mettete la padella nuovamente sul fuoco (senza lavarla). Aggiungete cubetti di mela, succo di limone e 1 cucchiaio d’acqua. Cuocete per 5 minuti, o finche’ le mele non siano tenere, quindi trasferitele nella ciotola di un robot di cucina munito di lama di metallo e lasciateli intiepidire.
Quando i cubetti di mele saranno raffreddate leggermente, frullateli insieme al burro, lo zucchero e le uova; quindi aggiungete farina, lievito, sale e rosmarino; frullate abbastanza per amalgamare tutto, ma senza mescolare troppo. Versate l’impasto nella tortiera e cuocete a 170°C per 30 minuti o fino a che uno stecchino di legno infilzato nel centro della torta ne esce pulito.
Grazie Ester!
Ciao Laurel,
volevo farti i complimenti perchè ADORO le tue ricette!!!! Sono semplicemente fantastiche e tutto buonissimo!!
Volevo segnalarti che nella versione in italiano di questa ricetta, mancano dei passaggi (le uova, il burro, ecc.)! Fortunatamente ho risolto con la versione in inglese e la torta è venuta deliziosa!!!
Spero di esserti stata utile, un grande abbraccio (virtuale).
Ester