Galette alle fragole e albicocche con sesamo

Galette alle fragole e albicocche con sesamo

  • Pasta brisée rustica (segue ricetta)
  • 350 g di albicocche, a fette
  • 300 g di fragole, a fette
  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • Panna montata o gelato alla crema
Per 8 galette monoporzione

Stendete la pasta su un piano di lavoro infarinato. Ritagliatene 8 cerchi da circa 15 cm di diametro ciascuno. Trasferite i dischi di pasta in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, unite albicocche, fragole, zucchero e sale in una ciotola di grandi dimensioni. Mettete in frigorifero e lasciate riposare per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 220°C e foderate 2 teglie da forno con carta forno. Scolate la frutta (potete conservare i succhi per un’altro eventuale uso) e mettetela nuovamente nella ciotola. Aggiungete 2 cucchiai di amido di mais, mescolando delicatamente. Disponete 2-3 cucchiaiate di frutta al centro di un disco di pasta, lasciando liberi 2 cm dal bordo esterno. Ripiegate verso il centro i bordi di pasta, pressando leggermente sulle piegature per sigillarle bene. Ponete la galette su una teglia, trasferite nel frigorifero Ripetete l’operazione con gli altri dischi di pasta e la frutta rimanente. Refrigerate le galette per almeno 30 minuti prima di cuocerle.

Rompete l’uovo in una ciotola di piccole dimensioni e sbattetelo con 1 cucchiaino di acqua. Spennellate i bordi delle galette con uovo, spolverizzate con zucchero di canna e semi di sesamo. Cuocete a 220° per 15 minuti quindi abbassate il forno a 200° e continuate a cuocere per altri 10-15 minuti, o finché le galette non siano ben dorate. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di servire. Guarnite con panna montata o gelato alla crema.

Pasta brisée rustica

Tutti gli ingredienti devono essere freddi, per evitare che la pasta diventi dura. Mettete la farina in frigorifero per almeno 30 minuti. I pezzetti di burro andrebbero riposti in freezer per 10 minuti prima dell’uso.

  • 220 g di farina 00
  • 100 g di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 220 g di burro, freddo e tagliato a pezzettini
  • 1 cucchiaio di aceto di mele (15 g)
  • 5-7 cucchiai d’acqua gelata

In un robot da cucina con la lama di metallo, lavorate insieme brevemente farine, sale e zucchero. Unite il burro e azionate rapidamente il robot fino a ottenere un impasto di briciole grandi quanto piselli.

Versate questo composto in una ciotola capiente ed unite l’aceto, 5 cucchiai di acqua ghiacciata e mescolate bene con una forchetta.

Il composto dovrà essere friabile ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita. Se necessario, unite ancora un po’ d’acqua.

Trasferite su un piano di lavoro e impastate rapidamente finché il composto sta insieme. Formatene una palla, avvolgetela nella pellicola e appiattitela a disco. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora (meglio per una notte) prima di stendere la pasta.

Lascia un commento