Insomma, che cosa vi aspettavate? Una ricetta detox per l’inizio dell’anno? Da ME?
La mia maratona di biscotti di Natale si è ormai conclusa, ma ho ancora una ricetta golosa da condividere con voi, per quando deciderete di fare un’eccezione alla vostra dieta di fine vacanze. Ho scoperto questi biscotti su Bon Appetit (che, a sua volta, ha ottenuto la ricetta da Tandem Coffee Roasters, una pasticceria del Maine) e sono rimasta subito affascinata dalla combinazione di segale e sesamo nero. Sono gusti certamente più adatti agli adulti che ai bambini, infatti accompagnano alla perfezione una tazza di caffè nero o di tè. Inoltre, il tempo ne migliora sapore e consistenza, tanto che sono addirittura più buoni se consumati il giorno dopo averli preparati.
Biscotti al segale e sesamo nero
Ricetta di Tandem Coffee Roasters via Bon Appetit
- 230 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- ½ cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- ¼ di cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 240 g di farina di segale
- 40 g di semi di sesamo nero
- 50 g di zucchero di canna demerara
- ½ cucchiaino di sale Maldon
Per circa 24 biscotti
Lavorate il burro nella planetaria munita di frusta piatta per circa 1 minuto. Aggiungete zucchero, scorza di arancia e sale; lavorate per 1 minuto a velocità media. Abbassate a velocità medio-basso e unite l’uovo. Lavorate fino ad amalgamare il composto e raschiate i bordi della ciotola. Aggiungete metà della farina e mescolate a bassa velocità finché non sia appena amalgamata, quindi unite l’altra metà (non lavorate troppo l’impasto a questo punto).
Dividete l’impasto a metà e formatevi 2 cilindri col diametro di 5 cm; avvolgeteli nella pellicola alimentare e refrigerate per 2 ore (o fino a 12 ore).
Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate 2 teglie con carta forno. Unite semi di sesamo, zucchero di canna e sale Maldon in un piatto. Rimuovete la pellicola dai cilindri d’impasto e passateli nel composto di semi finché non siano completamente ricoperti.
Affettate l’impasto con un coltello ben affilato per ottenere dei biscotti dallo spessore di circa 5-6 mm. Trasferite i biscotti sulle teglie, distanziandoli circa 2 cm uno dall’altro e infornate nel forno preriscaldato. Cuocete finché i biscotti non siano dorati, per circa 25-30 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di spostarli.