Voi mi conoscete ormai per i dolci super golosi e il tacchino cotto con 2 kg di burro… ma la verità è che io sono anche una grande fan delle ricette più sane (tra una cheesecake e l’altra). Quindi, quando Parmacotto mi ha sfidato a creare delle ricette per il Thanksgiving più leggere del solito, a base della loro fesa di tacchino, è nata l’idea per la rubrica #iltacchinochenoncera. Io, si sa, amo le sfide. Nei prossimi giorni quindi, vi proporrò delle ricette da Festa di Ringraziamento un po’ più sane di quelle classiche, ma sempre saporite e fantasiose. E qui abbiamo la prima ricetta!
Insalata rossa con melograno e fesa di tacchino
- 1/2 cipolla rossa
- 1/2 cavolo cappuccio rosso
- 1 barbabietola cotta a vapore
- I semi di 1 melograno
- 3 fette di fesa di tacchino di Parmacotto (carne 100% italiana, dal petto intero del tacchino)
- Aceto di vino rosso
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe a piacere
Tagliate a fette sottili la cipolla e mettetela in un piccolo contenitore. Coprite le fette con aceto e mettetele da parte per 30 minuti. Scolatele e sciacquatele prima di utilizzarle.
Tagliate a julienne il cavolo e mettetelo in una ciotola di grandi dimensioni. Grattugiate la barbabietola con una grattugia da fori grossi e unitela alla ciotola. Aggiungete i semi di melograno e la cipolla marinata. Condite con aceto, olio, sale e pepe a piacere. Tagliate la fesa di tacchino a julienne e unite all’insalata. Servite.