Hand pies con marmellata di albicocche

Hand pies

In passato, mi è capitato di fare ottime hand pies, ma questa ricetta (basata su quella di Joy the Baker) le batte tutte. La crosta è tenera e saporita e il ripieno nient’altro che un cucchiaino della vostra marmellata preferita, cosa che rende questo dolce facile e veloce da preparare.

Hand pies con marmellata di albicocche

Per l’impasto

  • 300 g di farina 00
  • 25 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 230 g di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 140 g di latticello freddo (oppure sostituite con la stessa quantità di latte mescolato con qualche goccia di limone)

Per il ripieno

  • 1 barattolo di marmellata di albicocche, o marmellata a scelta
  • 1 uovo, sbattuto leggermente
  • zucchero semolato, per decorare
Per circa 24 hand pies

In una ciotola di medie dimensioni mescolate farina, zucchero e sale. Unite i pezzetti di burro freddi e lavorate rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un impasto granuloso con briciole grandi quanto piselli. In alternativa, usate due coltelli affilati per incorporare il burro con la miscela di farina. Unite il latticello freddo e mescolate mescolate con una forchetta. L’impasto sarà appiccicoso e disomogeneo.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, e dividetelo in due parti. Impastateli rapidamente e formatene du dischi.  Avvolgeteli nella pellicola alimentare e metteteli in frigorifero per almeno 1 ora (meglio per una notte) prima dell’utilizzo.

Togliete un disco d’impasto dal frigo, scartate la pellicola e stendetelo ad uno spessore di circa 3 millimetri. Ritagliatevi 10-12 cerchi con un tagliabiscotti rotondo del diametro di 7-8 cm. Disponete i cerchi su una placca e trasferiteli in frigorifero mentre ripetete la procedura con l’altro disco di pasta.

Preriscaldate il forno a 190°C. Foderate 2 teglie con carta forno e mettetele da parte.

Togliete i dischi di pasta dal frigorifero e farcite ciascuno con 1 cucchiaino di marmellata. Spennellate i bordi con l’uovo sbattuto e ripiegate l’impasto a metà, sigillando i bordi prima con la punta delle dita, poi con i rebbi di una forchetta. Disponete poi i hand pies sulle teglie. Praticate due tagli sulla superficie con un coltellino affilato per fare uscire il vapore. Trasferite l’intere teglie in freezer per 10-15 minuti prima di procedere con la ricetta.

Togliete le teglie dal freezer, spennellate ogni hand pie col uovo sbattuto e cospargete con un cucchiaino di zucchero.

Cuocete nel forno preriscaldato, finché la superficie non sia molto dorata e i succhi ribollano, per circa 15-18 minuti. Serviteli caldi oppure a temperatura ambiente.

Lascia un commento