Mi accorgo di essere invecchiata da quando il mio momento preferito della settimana, da venerdì sera, è diventato il martedì mattina. Invece di decidere attentamente cosa mettere per una serata, la mia attuale idea di divertimento consiste nel riempire la borsa di sporte della spesa, accompagnare i bimbi a scuola e dirigermi al mercato settimanale della mia zona. Mi entusiasmo tanto, alla vista della nuova verdura di stagione sul mio banco di fiducia, quanto un tempo facevo per un nuovo menu di cocktail nei miei locali notturni preferiti. Non fraintendetemi, non ho smesso di uscire la sera e mi diverto ancor oggi allo stesso modo, però non ne traggo la stessa soddisfazione che mi dà il girovagare tra i banchi della verdura, scherzare con i volti ormai famigliari dei venditori, portarmi a casa ogni volta borsoni pieni di idee sufficienti a cucinare per una settimana.
Questa torta salata è nata proprio da una di queste avventure al mercato: i cipollotti viola hanno subito catturato la mia attenzione e il profumo della menta mi aveva inebriato ben prima che l’avessi individuata là, vicino alla lattuga. La feta e la pasta sfoglia erano già nel mio frigorifero, così ho costruito la ricetta nella mia testa mentre tornavo a casa, con le sporte traboccanti di verdure, un sorriso sulle labbra e il passo veloce. Quindi potete tenervi i vostri venerdì sera, i locali notturni e i gin tonic, e che nessuno osi intralciare i miei martedì mattina!
Torta salata con zucchini, feta e menta
- 3 zucchine medi
- 230 g di pasta sfoglia (rettangolare)
- 1 uovo
- 100 g di crème fraîche
- 150 g di yogurt greco
- 10-15 foglie di menta fresca, tritate
- sale e pepe a piacere
- 200 g di formaggio feta, tagliato a pezzetti
- 2 cipollotti
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pulite le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine sottilissime per il lungo usando un pelate o una mandolino. Mettetele in una colapasta e salatele. Appoggiate un paio di piatti sopra le zucchine per far peso, lasciatele scolare per mezz’ora. quindi tamponatele con carta assorbente per asciugarle.
Nel frattempo, scaldate il forno a 220°C e appoggiate una griglia sul pavimento del forno. Stendete la pasta sfoglia e mettetela sopra una teglia di grandi dimensioni foderata di carta forno. Con un coltello affilato marcate (senza arrivare a tagliare del tutto la sfoglia) un quadrato interno lasciando 1 centimetro dal bordo. Rompete l’uovo in una ciotola media e sbattetelo leggermente con una forchetta. Spennellate i bordi della pasta sfoglia con un poco d’uovo sbattuto. Unite all’uovo avanzato crème fraîche, yogurt greco, menta, sale e pepe a piacere. Versate il composto sulla sfoglia stesa, e spalmate con una spatola (cercando di contenerlo all’interno del bordo precedentemente marcato). Disponetevi sopra le fette di zucchine e pezzetti di feta. Tagliate i cipollotti nel senso della lunghezza, appoggiateli sopra la torta e spennellateli con olio extravergine d’oliva.
Infornate, appoggiando la teglia sopra la griglia sul fondo del forno, e cuocete per 20-25 minuti, o finché la torta non sia ben dorata.
Lasciate intiepidire per 10 minuti prima di tagliare e servire.