Macaroni and Cheese

L’originale, autentico, cremoso e irresistibile macaroni and cheese: non c’è niente di meglio! Avrei desiderato avere una foto migliore da presentarvi, ma ogni volta che faccio questa ricetta riesco a malapena a fotografarli con il telefono prima che vengano divorati. È la prova di quanto sono buoni.

Io, di solito, preparo una versione più salutare di macaroni and “cheese” per i miei figli che include verdure frullate nella salsa, ma oggi voglio concentrarmi sulla voluttuosa versione originale, corredata di besciamella e una salsa ai quattro formaggi. Spero che vi piaccia quanto piace a me.

Macaroni and Cheese

  • 90 g di burro
  • 70 g di farina 00
  • 1,1 lt. di latte caldo
  • 70 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • 1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato
  • 250 g di Gruyère grattugiato
  • 200 g di Fontina grattugiato
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 500 g di pasta corta (io preferisco le conchiglie)
Per 6 persone

Preriscaldate il forno a 190°C. Mettete a bollire una pentola d’acqua grande per la pasta. Imburrate una pirofila da forno da 33×22 cm; mettete da parte.

Nel frattempo, fondete il burro in una casseruola media su fuoco medio. Unite la farina e cuocete, mescolando, per un paio di minuti. Quindi versate lentamente il latte caldo, mescolando con una frusta. Portate ad ebollizione continuando a mescolare, poi abbassate il fuoco e lasciate sobbollire sempre continuando a girare con la frusta finché non si raddensi, per circa 3-5 minuti.

Togliete dal fuoco. Unite formaggio spalmabile, mezzo cucchiaino di sale, noce moscata, pepe nero e circa 3/4 dei formaggi grattugiati. Mettete da parte.

Quando bolle l’acqua per la pasta, salatela e cuocete la pasta al dente (uno o due minuti meno di quanto indicato sulla confezione). Scolate e tenete da parte un mestolo d’acqua di cottura.

Al momento di servire mescolate i maccheroni, l’acqua di cottura e la salsa al formaggio, in una ciotola capiente. Trasferite in una pirofila imburrata.

Cospargete con il formaggio grattugiato rimasto e cuocete nel forno caldo per 15 minuti, o finché il gratin è dorato e il formaggio ribolle.

Lascia un commento