Sono certa che questa ricetta vi piacerà molto, è più facile di quanto si direbbe a prima vista e davvero squisita. Questa focaccia è un’otimo antipasto delle Feste, o un pranzo veloce e gustoso se accompagnata da un’allegra insalata. Potete utilizzare castagne già cotte e sgusciate per diminuire drasticamente il tempo di preparazione.
Focaccia alle castagne e pancetta
ispirata da una ricetta di Jamie Oliver
- 300g di farina 00, più altra per infarinare la superficie
- 100g di farina di castagne
- 100g di farina di semola
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 15 g di lievito di birra (in bustine)
- 325 ml di acqua tiepida
- olio extravergine d’oliva
- 125 g di castagne cotte e sbucciate, sottovuoto
- 50 g di pancetta, a fette sottili
- qualche rametto di rosmarino
- sale Maldon o altro sale a fiocchi
Per 6-8 persone
Mescolate le farine con lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungete l’acqua tiepida e 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine, e mescolate lentamente per amalgamare tutto. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate per 5 minuti, finché l’impasto non sia liscio e elastico. Formatene una palla e mettete in una ciotola leggermente unta di olio. Coprite di pellicola alimentare e mettete da parte. Lasciate lievitare al caldo (io lo metto vicino al calorifero) per mezz’ora o finché non si raddoppi di volume.
Mettete l’impasto in una teglia ben oliata e stendetelo con le mani per riempire tutta la teglia (io ne ho usata una di dimensioni 20cmx30cm). Coprite e mettete da parte a lievitare per altri 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Distribuite le castagne precotte e qualche rametto di rosmarino sulla superficie della focaccia, schiacciandole leggermente, quindi irrorate con altro olio d’oliva extravergine e cospargete di sale Maldon. Disponete sopra le fette di pancetta.
Infornate e cuocete per 15-20 minuti.