Eccomi a voi con una nuova ricetta di #MyXmasCookies! Ispirati a quello strepitoso dolce italiano che è il tiramisù, questi squisiti dolcetti ripieni di crema, grandi come un pasticcino, sono una delizia per gli occhi quanto per il palato. In questi giorni stavo compiendo ricerche per una ricetta del tiramisù classico, quando mi sono ricordata che dicembre, a casa mia, è dedicato solo ai biscotti; ho quindi trovato la soluzione convertendo la ricetta tradizionale in questi dolcetti natalizi, che impreziosiscono la mia collezione di biscotti delle feste.
Mi piace l’idea di condensare in un biscotto una ricetta tradizionale che riporta alla mente le lunghe tavolate dei giorni di festa dove il dolce viene consumato lentamente, magari accompagnato da un vino ad hoc, tra risate, scherzi e conversazioni appassionate. É un’illusione, forse, ma è pur vero che i sapori, i profumi, hanno il potere di farci viaggiare nel tempo, evocando con precisione talvolta stupefacente le memorie a noi più care. E, se la mia infanzia si è svolta altrove, con altri piatti, posso almeno dire che sto provando a immergermi in quella italiana, un biscotto alla volta.
Biscotti Tiramisù
- 5 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di caffe solubile istantaneo in polvere
- 65 g di farina 00
- un pizzico di sale
- cacao amaro
- 170 g di mascarpone
- 40 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di marsala
Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate 2 placche con carta forno; mettete da parte.
Separate i tuorli dagli albumi. Con una frusta elettrica sbattete i tuorli con metà dello zucchero semolato finché non siano gonfi e chiari, per circa 3 minuti. Unite il caffè istantaneo e continuate a sbattere per 2 minuti. Aggiungete la farina a mescolate bene.
In un’altra ciotola, con le fruste pulite montate gli albumi finché non siano appena spumosi. Unite a filo l’altra metà dello zucchero semolato mentre continuate a sbattere con le fruste. Montate a neve ferma. Versate un terzo degli albumi montati nel composto dei tuorli e incorporateli delicatamente con una spatola di gomma. Quindi incorporate il resto degli albumi, facendo attenzione a non smontarli.
Trasferite il composto dentro una sac a poche con la boccetta liscia da 1 cm e utilizzatela per creare dei bastoncini sulle placche foderate di carta forno. I bastoncini dovranno essere larghi circa 1 cm, e lunghi circa 5-6 cm e ben distanziati tra di loro. Spolverizzate con cacao amaro.
Cuocete nel forno preriscaldate a 180° per 12-14 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta.
Mescolate mascarpone con zucchero a velo e marsala. Spalmate un biscotto con la crema di mascarpone e chiudete a panino con un altro biscotto. Ripetete la procedura ad esaurimento biscotti. Servite subito o conservate in frigorifero.
Crediti:
- Foto: Emilio Scoti
- Styling: Maria Redaelli #mariaredaelli @mariaredaelli
- Piatti: KN Industrie #knindustrie @knindustrie
- Tessile: C&C Milano #cecmilano @cecmilano
- Fiori: Olga’s Flower Farm #olgasflowerfarm @olgasflowerfarm