Chiffon cake al doppio cioccolato

Questa voluttuosa chiffon cake al doppio cioccolato è talmente buona che fareste meglio a pensarci bene prima di prepararla. Le sue grandi dimensioni, la sua altezza esagerata potrebbero indurvi a pensare che basti per un esercito, ma non fatevi ingannare dalle apparenze: in casa vostra non durerà più di 24 ore.  La gustosa combinazione di cacao in polvere e scaglie di cioccolato fondente, la consistenza soffice e morbida – simile ai marshmallow – danno luogo ad un dolce che può creare dipendenza. Procedete a vostro rischio e pericolo!

L’ideale sarebbe prepararla in uno stampo da angel-food/chiffon ma potete anche usare uno stampo a ciambella, all’occorrenza. Non imburrate assolutamente lo stampo, l’impasto ha bisogno di poter “aggrapparsi” allo stampo per lievitare al meglio.

Se cercate la ricetta classica della chiffon cake cliccate qui.

Chiffon cake al doppio cioccolato

  • uno stampo da angel o chiffon cake, 26 cm
  • 50 g di cacao amaro
  • 180 ml d’acqua bollente
  • 85 g di cioccolato fondente, 70%
  • 350 g di zucchero, separati
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/4 di un cucchiaino di bicarbonato di soda
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 110 g di olio di semi
  • 5 tuorli grossi
  • 180 g di farina 00
  • 8 albumi a temperatura ambiente
  • mezzo cucchiaino di cremor tartaro
Per: 10 to 12 porzioni

Preriscaldate il forno a 160°C. Unite cacao e acqua bollente in una grande ciotola e lasciate riposare per 10 minuti.

Tagliate il cioccolato in piccoli pezzettini; mettete da parte.

Aggiungete 300 g dello zucchero al cacao e acqua (mettete da parte gli altri 50 g di zucchero per un passaggio successivo). Unite anche il lievito, bicarbonato, sale, olio e tuorli; mescolate fino ad amalgamare bene il composto. Quindi unite anche la farina, mescolate bene e mettete da parte.

In un’altra ciotola cominciate a montare gli albumi insieme al cremor tartaro. Dopo qualche minuto unite i restanti 50 g di zucchero e continuate a montate a neve quasi-ferma (ma non asciutta) il composto. Quando il composto sarà ben gonfio e denso, trasferitene una parte nell’impasto di cacao mescolando delicatamente con una spatola di gomma per stemperare il composto. Aggiungete quindi il resto del albume montato e cospargetelo con cioccolato tritato. Mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso per amalgamare senza smontare l’albume. Mi raccomando, non mescolate troppo!

Attenzione: NON imburrate o infarinate lo stampo! Versate l’impasto nello stampo e cuocete la chiffon cake nel forno preriscaldate a 160°C per 55-60 minuti. La torta sarà pronta quando uno stecchino di legno infilzato nel mezzo ne esce pulito.

Lasciate raffreddare la torta a testa in giù. Invertite lo stampo in un modo elevato, per fare girare l’aria intorno alla torta (se hai lo stampo giusto, utilizzate i piedini integrati, altrimenti si puo’ appoggiare il buco dello stampo sul collo di bottiglia o un bicchiere, ecc). In questo modo il dolce si raffredderà senza sgonfiarsi o inumidirsi.

Lasciatelo raffreddare per circa 4-6 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo, passate la lama di un coltello lungo il bordo e poi staccatelo dalla base delicatezza. Trasferitela su un piatto da portata e servite.

Lascia un commento