Questa è una ricetta di muffin allo yogurt con gocce di cioccolato semplice, deliziosa e versatile, che può essere declinata in qualunque versione desideriate. Basterà sostituire le gocce di cioccolato con qualunque cosa vi aggradi: mirtilli, mela, pesca, cioccolato bianco, e così via. Prima di cominciare, eccovi alcuni consigli e trucchi per fare i muffin perfetti.
Trucchi e consigli per il perfetto muffin fatto in casa:
- Usate lo yogurt
Lo yogurt è una delle mie armi segrete preferite in cucina, e lo uso in moltissime ricette. Dalle tanti varianti di muffin allo yogurt alle polpette di tacchino fino a questa crostata, il sapore e la consistenza dello yogurt danno un contributo sostanziale nel trasformare una ricetta anonima in un grande successo. Se non avete yogurt a disposizione lo potete sostituire con il latte, a cui vi raccomando di unire alcune gocce di limone prima di mescolarlo nell’impasto. - Non mescolate troppo!
Ciò che si vuole ottenere è di amalgamare appena gli ingredienti. Resistete all’istinto di mescolare o sbattere l’impasto fino a renderlo vellutato e privo di bolle. Una volta versati gli ingredienti secchi in quelli umidi, mescolate 10- 12 volte e poi fermatevi. Il risultato deve essere granuloso, denso, farinoso e avere un’aspetto molto disordinato. Mescolare in eccesso renderà i vostri muffin molto stopposi. - Infarinate le aggiunte
Misurate i vostri mirtilli o pezzi di cioccolato in una ciotola a parte e aggiungetevi un cucchiaio di farina, poi mescolate. Questo stratagemma impedirà ai mirtilli (o gocce di cioccolato o altro di vostro gradimento) di affondare in fondo ai muffin. - NON scongelate la frutta di bosco!
La frutta di bosco fresca è il massimo, ma anche quella surgelata può fare la sua bella figura. Nel caso usaste quest’ultima, ricordate di non scongelarla. Cospargetela di un velo di farina (vedi punto 3) e mescolatela all’impasto ancora congelata. Si scongelerà nel forno, mantenendo così la propria forma. - Preparate gli stampini
Potete scegliere tra imburrare gli stampini da muffin o foderarli con pirottini, ma non fate l’errore di evitare entrambi! Non c’è nulla di peggio di un bel muffin, cotto a puntino, che non esce dal suo stampo. - Misurate le porzioni con cura
Usate una paletta da gelato per distribuire l’impasto negli stampini da muffin. In tal modo, sarete sicuri di aver usato la stessa quantità d’impasto per ognuno di essi, e potrete facilmente cuocerli tutti al punto giusto. - Non riempite troppo
Riempite gli stampini per i tre quarti, in modo da ottenere muffin della giusta misura, dalla sommità rotonda, e per evitare straripamenti. - Riempite la tegla in ogni caso
Se non disponete di sufficiente impasto per riempire tutti gli stampini, usate acqua per colmare quelli rimasti vuoti. Ciò permetterà ai muffin di cuocere uniformemente e impedirà alla teglia di deformarsi. - Pre-riscaldate con attenzione
Pre-riscaldate a una temperatura leggermente minore di quella desiderata per cuocere. Per esempio, questi muffin vanno cotti a 200°C, e io ho pre-riscaldato il forno a 190°C; una volta inserita la teglia ho portato la temperatura a 200°C. Il rialzo improvviso di temperatura aiuterà i muffin a lievitare dando loro la giusta rotondità sommitale. - Non lasciateli raffreddare negli stampini
Dopo aver tolto la teglia dal forno, rimuovete subito i muffin dai loro stampini. La teglia, infatti, non si raffredderà subito, continuando a cuocere i muffin, con il rischio elevato di asciugarli troppo.
Muffin allo yogurt con gocce di cioccolato
- 150 g di gocce di cioccolato
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero, piu’ altro per decorare
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito vanigliato
- 60 g di burro fuso, tiepido
- 1 uovo
- 200 g di yogurt
Scaldate il forno a 190°C. Imburrate gli stampini per muffin, o foderateli con i pirottini di carta.
Mescolate le gocce di cioccolato con circa 1 cucchiaio di farina in una ciotolina e mettete da parte. In un’altra ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il sale, e il lievito.
Sbattete insieme il burro fuso, l’uovo e lo yogurt. Con un cucchiaio di legno incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché sono appena amalgamati. Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato, senza mescolare troppo.
Riempite gli stampini con il composto fino a 2/3 e cospargete con un po’ di zucchero. Infornate nel forno già caldo e alzate la temperatura a 200°C. Cuocete per 20-25 minuti nel forno o finché saranno ben dorati.