Questa bella, morbida e saporitissima ciambella alla pesca ha il sapore dell’estate. Le pesche, sia a pezzi sia frullate nell’impasto, contribuiscono al gusto intenso e ad ammorbidire la consistenza di questo elegante dessert di stagione.
A proposito di estate: sto già’ lamentandone la fine imminente, che striscia verso di noi più velocemente di quanto non ci sembri. Presto sarò di nuovo in città, i miei figli a scuola e questi giorni liberi e senza fine saranno divenuti corti, strutturati e pieni di regole. Sono pronta e felice di rituffarmi nel mondo veloce e intenso di madre-lavoratrice anche se, al contempo, mi gusto lo sfuggente finale di stagione come se fosse una tiepida, fragrante fetta di questo irresistibile dolce.
Bundt cake alle pesche
- 800 g di pesche (o pesche noci) lavate a tritate (non é necessario pelarle)
- 290 g di farina 00, più 2 cucchiai
- 150 g di panna acida o di yogurt bianco
- 15 g di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino di sale
- 300 g di zucchero
- 5 uova, a temperatura ambiente
- 115 g di burro ammorbidito, più altro per imburrare lo stampo
- panna montata o gelato alla crema per servire (a piacere)
Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate generosamente uno stampo da ciambella e infarinatelo bene; mettetelo da parte. Mettete circa un terzo delle pesche tritate nel frullatore e frullate per ottenere una purea liscia; mettete da parte.
Setacciate insieme i 290 g di farina, il lievito e il sale e unite in una ciotola media. In un’altra ciotola, lavorate insieme il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad amalgamarli bene. Unite le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungere a questo punto la purea di pesche e la panna acida o lo yogurt e amalgamante delicatamente.
Versate, poco alla volta, il composto con la farina dentro il composto di burro e zucchero e mescolate delicatamente. Spolverizzate le pesche tritate con i due cucchiai di farina. Cospargete il fondo dello stampo con una manciata di pezzetti di pesca, mescolate nel impasto invece tutti gli altri pezzetti rimasti. Versate quindi l’impasto sopra le pesche nello stampo e infornate, nel forno giá caldo a 180°C, per circa 50 minuti. La torta sarà pronta quando uno stecchino di legno infilzato nel centro della torta ne uscirà pulito. Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima sformare la torta. Servite con panna montata o gelato alla crema, a piacere.