Questo dolce non ha bisogno di grandi introduzioni. Credo che la foto e il titolo basteranno per mandarvi di corsa al supermercato a procurarvi gli ingredienti necessari. Non siete ancora convinti? Lasciate che vi dica quanto é veloce e semplice da prepare questa ricetta, senza matterello e senza tediarvi nello stendere la pasta! Adesso non avete più scuse, cosa aspettate?
Nota: le dosi riportate qui sotto sono per una crostata del diametro di 23 cm, ma per il mio piccolo stampo rettangolare le ho dimezzate.
Crostata di fragole con mascarpone e yogurt
Per la base:
- 250 g di farina 00
- un pizzico di sale
- 230 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 60 g di zucchero a velo
Per la farcitura:
- 450 g di mascarpone
- 120 g di yogurt greco
- 60 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 450 g di fragole fresche, lavate, mondate e tagliate a piacere
Per 6-8
Per la base:
Mescolate insieme la farina e il sale; mettete da parte. In un’altra ciotola, lavorate insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e soffice. Quindi incorporate la farina con il sale e solo fino ad amalgamare il tutto, senza mescolare troppo. Formatevi dal impasto una palla, poi appiattitelo a disco, avvolgetelo in pellicola alimentare e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Scaldate il forno a 180°C e imburrate uno stampo da crostata da 23 cm con fondo removibile.
Togliete l’impasto dal frigo e scartate la pellicola. Trasferitelo dentro lo stampo e appiattitela con le mani poi schiacciatela bene nella teglia in modo da fare uno strato omogeneo e dello stesso spessore su tutta la teglia, sia il fondo che i bordi. Mettete in freezer per 5 minuti prima di cuocere.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. La base si gonfierà leggermente durante la cottura, ma vi basterà premere delicatamente con le mani o un cucchiaio per sgonfiarla quando uscirà dal forno. Lasciate raffreddare dentro lo stampo.
Per la farcitura:
Mescolate insieme il mascarpone, lo yogurt, lo zucchero a velo, il succo e la scorza di limone fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Togliete la base dallo stampo con delicatezza e appoggiatela su un piatto di portata. Farcitela con la crema di mascarpone e decorate con le fette di fragole.
Tenete in frigorifero la crostata fino al momento di servire.