Banana bread

Ecco la ricetta classica del banana bread, il plumcake alla banana che é la passione di bambini e adulti americani! É una ricetta veloce e semplice da preparare e l’ideale, quindi, per trasformare le banane annerite in un dolce buonissimo. Potete servire le fette riscaldate e spalmate di burro o di formaggio cremoso (tipo Philadelphia), per una merenda o colazione golosa e sostanziosa.

Banana Bread

  • 250 g di farina 00
  • 140 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • un pizzico di sale
  • 3 banane molto mature, con le macchie nere
  • 80 g di yogurt
  • 2 uova
  • 90 g di burro fuso, tiepido
  • 100 g di noci tostate e tritate oppure delle gocce di cioccolato (facoltativi)

Scaldate il forno a 200°C. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.

In una ciotola grande setacciate insieme la farina, lo zucchero, le spezie, e il sale. In un’altra ciotola schiacciate le banane con una forchetta e sbattetele insieme con lo yogurt, le uova e il burro fuso. Incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché saranno appena amalgamati. Incorporate delicatamente le noci, senza mescolate troppo.

Riempite lo stampo e infornate a 200°C per 50 minuti nel forno già caldo o finché sarà ben dorato o che uno stecchino di legno infilzato al centro ne esce pulito.

 

 

Lascia un commento