Io non so mai regolarmi sulla quantità di banane da acquistare: solitamente ne compro troppo poche e mi trovo (accidenti) senza banane quando mi servono, oppure – più spesso – ne compro troppe e dopo qualche giorno cominciano a diventare marroni, poi nere, più velocemente di quanto la mia famiglia riesca a consumarle. Ma quest’ultimo, amici miei, è un problema che mi piace avere! Le banane mature, tendenti al nero, sono un ingrediente perfetto per le ricette da forno. Se non ho tempo per cucinare banana bread o muffin al momento le infilo in un sacchetto da freezer e le congelo per il futuro (le banane congelate sono ottime anche per i frullati).
Questi muffin sono l’ideale per le banane ben mature (sia congelate sia fresche), facili da realizzare, adatti a una colazione deliziosa o come merenda sostanziosa.
Muffin alla banana e cioccolato
- 3 banane molto mature (se le usate congelate, scongelatele prima)
- 1 uovo
- 75 g di yogurt magro
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 150 g di zucchero bianco
- 1 cucchiaio di miele
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- mezzo cucchiaino di sale
- 75 g di gocce di cioccolato, divisi
Per 12 muffin
Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate 12 stampini da muffin con i pirottini di carta e mettete da parte.
Schiacciate le banane con una forchetta in una terrina ampia. Quindi unite l’uovo, lo yogurt, il succo di limone, lo zucchero e il miele, e mescolate bene con una frusta.
In un’altra ciotola, mescolate insieme la farina con il bicarbonato e il sale. Versate il composto con la farina dentro il composto con le banane e mescolate delicatamente. Unite a questo punto la maggior parte delle gocce di cioccolato, tenendo da parte qualcuna per decorare.
Riempite i stampini con l’impasto e decorateli con qualche goccia di cioccolato in superficie. Cuocete, nel forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare qualche minuto nella teglia prima di sformarli e lasciarli raffreddare completamente.