Cupcakes al cioccolato e fragola per il tuo menu di San Valentino

So che manca ancora un mese ma, quando ho fatto questi cupcake per il compleanno di mio figlio Attilio, non ho potuto fare a meno di pensare a San Valentino. Questa ricetta, gustosa e al contempo delicata, vede i cupcake ricoperti della mia glassa al cioccolato preferita guarnita, a sua volta, da una rossa fragola. In aggiunta, c’è una sorpresa all’interno dei cupcake: un cuore di marmellata di fragola.

Come ho già detto in passato, non sono particolarmente sensibile alle connotazioni romantiche di San Valentino. Durante la mia infanzia i miei genitori me l’hanno sempre presentata come un’occasione di celebrare l’amore, il concetto generale di amore, non particolarmente quell’amore tutto rose-rosse-diamanti-anello-lingerie con cui normalmente si identifica questa ricorrenza. Ogni anno, da bambina, creavo elaborate “valentine”, piccole note fatte a mano decorate con brillantini e cuoricini, che regalavo a coloro che amavo: i miei genitori, mio fratello, i migliori amici, i nonni, il mio gatto,e così via.

Quest’anno continuerò la mia tradizione, ma invece di brillantini e colla userò pentole e padelle per dichiarare il mio affetto. Sto già pregustando un indimenticabile menu di San Valentino da preparare per la mia famiglia. Io comunico attraverso il cibo, quindi quale modo migliore di dire “Ti amo!” che una meravigliosa cena seguita da queste delizie al cioccolato?

Se cercate ispirazione per il vostro menu di San Valentino, troverete alcune ottime idee qui. Se invece cercate ricette “piccanti”, potete dare un’occhiata alle mie ricette afrodisiache qui.

Cupcakes al cioccolato e fragola per il tuo menu di San Valentino

per l’impasto

  • 35 g di cacao amaro
  • 90 ml di acqua calda
  • 190 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 230 g di burro, a temperatura ambiente
  • 230 g di zucchero
  • 2 uova grandi, a temperatura ambiente
  • 120 g di panna acida o crème fraiche (per sostituire: 60 g di panna + 60 g di yogurt + un cucchiaio di succo di limone)

per farcire e decorare

  • 150 g di marmellata di fragole
  • 180 g di zucchero a velo setacciato
  • 20 g di cacao
  • sale
  • 200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) ammorbidito
  • 60 g di burro ammorbidito
  • 200 g di cioccolato fondente fuso e tiepido
  • 130 g di panna acida o crème fraiche
  • 16 fragole

Per l’impasto

Scaldate il forno a 180°. Preparate 16 stampini da muffin foderandoli con pirottini di carta e mettete da parte. Mescolate in una ciotolina il cacao con l’acqua calda e mettete da parte.
Mescolate in una ciotola media la farina, il lievito, il bicarbonato, e il sale e mettete da parte.

Lavorate insieme il burro e lo zucchero nel robot da cucina finché il composto è chiaro e spumoso, per circa 3 minuti. Unite le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta finché il composto non sarà ben amalgamato. Unite le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta finché il composto sarà ben amalgamato. Versateci il cacao con l’acqua calda e mescolate bene.

Unite circa un terzo del composto con la farina a quello di cacao e lavorateli a bassa velocità per amalgamarli. Unite circa metà della panna acida e sbattete bene. Continuate ad aggiungere gli ingredienti alternando quelli secchi a quelli umidi e terminando con quelli secchi.

Con l’impasto riempite ogni stampino per due terzi. Adagiate gli stampini su una placca da forno, infornate e cuocete per 20 minuti o finché uno stecchino di legno infilzato nel centro del cupcake ne esce pulito. Sfornate, trasferite su una gratella e fate raffreddare prima di decorare.

Per farcire e decorare

Quando i cupcake saranno freddi, con un coltello affilato tagliate la calotta superiore a forma di cono rovesciato, quindi tagliate via la punta per renderlo piatto e mettetela da parte. Con lo stesso coltello allargate il foro nel centro del cupcake, profondo circa 2,5 centimetri e largo 3 centimetri. Riempite la cavità con la marmellata usando una tasca da pasticciere o un cucchiaio e poi ricoprite con il “coperchio” tenuto da parte.

In una terrina setacciate lo zucchero, il cacao e una presa di sale. In un’altra terrina lavorate il formaggio e il burro fino ad amalgamarli bene. Unite poco alla volta il composto con lo zucchero, poi incorporate il cioccolato fuso, continuando a sbattere lentamente finché il composto non sarà liscio. Aggiungete la panna acida mescolando bene. Decorate i cupcake utilizzando una tasca da pasticciere, oppure spalmate la superficie con una spatola. Guarnite con una fragola fresca sopra la glassa e servite. Conservate le cupcake in frigorifero se non le mangiate tutte subito!

 

Lascia un commento