Biscotti allo zafferano e vaniglia
- 1 cucchiaino di pistilli di zafferano o 1 bustina di quello in polvere.
- mezzo baccello di vaniglia
- 2 cucchiai di latte
- 280 g di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
- 115 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- un pizzico di sale
- 1 uovo a temperatura ambiente
per circa 18 biscotti
Preriscaldate il forno a 180°C. Se usate i pistilli di zafferano, pestateli in un mortaio oppure tritateli finemente. Unite lo zafferano al latte in una piccola ciotola. Togliete i semini dal mezzo baccello di vaniglia e unite anche questi al latte e zafferano. Scaldate nel microonde per 20-30 secondi, solo fino ad scaldare il latte (non deve bollire). Coprite con pellicola di plastica e mettete da parte per 10 minuti.
Setacciate insieme la farina e il bicarbonato in una ciotola media; mettete da parte.
Con un mixer a mano o una planetaria, lavorate il burro per 1 minuto, quindi unite lo zucchero, il miele e il sale e continuate a lavorare fino ad amalgamare tutto. Raschiate bene i bordi della ciotola e continuate a montare l’impasto per altri 4-5 minuti.
Rompete l’uovo dentro la ciotola con il latte e zafferano e mescolate bene. Unite il composto di latte e uova al impasto e lavoratelo col mixer per 1 minuto, raschiando bene i bordi della ciotola almeno una volta. Aggiungete quindi il composto di farina e mescolate a velocità minima solo fino ad amalgamare il tutto.
Foderate due placche da forno con carta forno. Formate delle palline d’impasto e sistemateli sulle placche da forno, distanziandole una dall’altra di almeno 5 cm. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 15 minuti. Lasciateli raffreddare sulle teglie per 10 minuti prima di staccarli.