Pumpkin pie: crostata di zucca

pumpkinpie

Eccola qui: in tutta la sua maestà, ladies and gentlemen, vi presento la Pumpkin Pie! Happy Thanksgiving!

Pumpkin Pie: Crostata di zucca

  • Una zucca mantovana intera di 3-4 kg, tagliato a meta’ con i semi eliminati
  • 1 dose di pie crust (ricetta qui)
  • 180 g di zucchero
  • 20 g di melassa
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata al momento
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 180 ml di latte
  • 180 ml di panna fresca
  • 3 uova
  • panna montata, per servire (facoltativo)
Per 8-10

Arrostite le due meta’ di zucca con i lati tagliati rivolto verso l’alto, coperte con un foglio di alluminio, nel forno già caldo a 200°C. Cuocete per un’ora o un’ora e mezza, o finche’ la zucca sara’ morbida e si buca facilmente con una forchetta. Fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di sbucciarla e frullarla. Mettete da parte il purè di zucca. Alzate il forno a 210°C.

Preparate la pie crust seguendo le indicazioni qui. Su una superficie leggermente infarinata, stendete la pasta in un disco di 30 cm di diametro, con uno spessore di circa 3 mm o più sottile. Trasferite in una tortiera di 22 cm, lasciando un bordo di circa 1 cm. Ripiegatelo in sotto in modo che sia al livello del bordo della tortiera. Formate delle scanalature o premete con i rebbi della forchetta per sigillare bene. Mettete in frigo per 40 minuti, poi in freezer per 10 min prima di cuocere.

Quando la togliete dal freezer foderatela con un foglio di carta da forno, facendolo aderire bene all’impasto e coprendolo completamente. Riempite di fagioli secchi o riso per tenere la forma e cuocete nella parte più bassa del forno già caldo per 20 min. Scartate i fagioli e la carta e cuocete per altri 5 minuti. Sfornate e abbassate il forno a 190°C.

Mescolate 500 g di pure’ di zucca con lo zucchero, la melassa, le spezie e il sale in una casseruola a fuoco medio. Mescolate costantemente per circa 5 minuti, o finché il composto è si asciuga leggermente e diventa lucido. Se ci sono ancora dei grumi di zucca, frullate il composto di nuovo con un minipimer o robot da cucina.

Trasferite il composto in una ciotola capiente e sbattete con una frusta elettrica. Continuate a sbattere mentre versateci a filo il latte e la panna. Unite le uova uno alla volta, sbattendo brevemente il composto dopo ogni aggiunta e raschiando bene i bordi della ciotola per amalgamare il tutto.

Versate nella crosta già cotta e infornate a 190°C per circa 30 minuti. La torta sarà pronta quando il ripieno sarà gonfio e asciutto sui bordi, ma al centro ancora leggermente tremolante al centro. Fate raffreddare per almeno 1 ora. Servite a temperatura ambiente con panna montata.

Lascia un commento