Siete pronti per Halloween? Quest’anno sento particolarmente l’occasione, dato che é la prima volta che sono in Texas per la notte delle streghe da quando mi sono trasferita in Italia, tredici anni fa. Sara’ il primo Halloween in USA per i miei figli e non vedo l’ora di portarli in giro per il quartiere a chiedere “dolcetto o scherzetto” con i loro cugini americani, proprio come facevo io da bambina.
Non ho indugiato ad entrare nella giusta atmosfera e ho fatto questi adorabili dolcetti a tema il primo giorno che sono arrivata a casa qui dai miei. Hanno il gusto di piccole crostate alla zucca, sembrano piccoli jack o’lantern e non sono cosi’ difficili da fare, non quanto potrebbe sembrare a prima vista.
Seguitemi su Instagram, per un assaggio di autentico Texas e un vero Halloween americano!
Pumpkin hand pies
per la pasta
- 320 g di farina fredda
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- 170 g di burro freddo e tagliato a cubetti di 1 cm
- 30-50 ml d’acqua gelata
- 1 cucchiaio di aceto di mele
per il ripieno
- 60 g di zucchero
- un pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di cannella
- un pizzico di noce moscata grattugiata
- 1 tuorlo
- 110 g di purea di zucca
- 2 cucchiai (35 g) di latte condensato dolce
- 1 uovo
- 1 cucchiaino d’acqua
- taglia biscotti a forma di zucca
Per 8
Per la pasta:
In un robot da cucina con la lama di metallo mescolate insieme la farina, lo zucchero e il sale. Unite i pezzetti di burro freddi e lavorate rapidamente nel robot fino a ottenere un impasto di briciole grandi quanto piselli. In alternativa, usate due coltelli affilati per incorporare il burro con la miscela di farina.
Versate questo composto in una ciotola capiente e unite l’aceto e 30 ml d’acqua ghiacciata, e mescolate bene con una forchetta. Il composto dovrà essere friabile ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita. Se necessario, unite ancora un po’ d’acqua.
Trasferite su un piano di lavoro e impastate rapidamente finché il composto sta insieme. Formate una palla di impasto, avvolgetela nella pellicola e appiattitela a disco. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora (meglio per una notte) prima dell’utilizzo.
Per il ripieno:
Unite in una ciotola lo zucchero con il sale, la cannella, la noce moscata, il tuorlo, la purea di zucca, e il latte condensato; mescolate bene.
Per assemblare:
Su una superficie leggermente infarinata, stendete la pasta in un disco, con uno spessore di circa 3 millimetri e ritagliatevi 16 forme di zucca. Ritagliate delle facce su 8 delle forme di zucca, lasciando le altre 8 intere.
Spennellate le zucche intere con un velo d’acqua, quindi spalmate 1 cucchiaio di ripieno al centro della forma. Coprite con una zucca con la faccia ritagliata, in modo da lasciare scoperta la farcitura solo in corrispondenza della faccia. Sigillate i bordi di ogni zucca prima con le dita poi con i rebbi di una forchetta. Disponete poi i biscottoni su una placca da forno ricoperta di carta da forno. Trasferite l’intera teglia in freezer per un’ora prima di procedere con la ricetta.
Scaldate il forno a 190°C. Mescolate un uovo con 1 cucchiaio d’acqua e spennellate i biscottoni congelati con questo composto. Trasferiteli subito nel forno già caldo a 190°C per 12-15 minuti, o fino a ché non saranno dorati.
Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.
Bene! Ne sono contenta :)
Ciao. Ho provato a fare la ricetta per Halloween, è davvero buonissima!