Finalmente parto! Domani torno per un paio di settimane nella mia amata Texas Hill Country, per cui seguitemi su Instagram per squisitezze texane ogni giorno diverse!
Nel frattempo vi lascio con la mia nuova ricetta preferita per fare un hamburger vegetariano. La perfetta combinazione di barbabietole, fagioli, noci e Bulgur dà luogo a un saporito hamburger di colore acceso e consistenza molto gradevole.
Hamburger vegetariano di barbabietola e bulgur
- 1 cipolla grossa, tritata
- 250 g di barbabietola cotta a vapore
- 400 g fagioli borlotti, cotti
- 30 g Acqua
- 1 uovo
- 15 g di senape di digione
- 400 g di bulgur cotto
- 75 g gherigli di noci, tostate e tritate
- 5 g di sale
- 10 g di salsa di soia
- 60 g fiocchi di patate (quelli che si usano per fare il purè, per intenderci)
- 100-120 g di pan grattato
- 3 avocado maturi
- 6 panini hamburger
- salse a piacere
- germogli di soia o insalata
8-10 hamburger
Saltate la cipolla tritata in poco olio per 5 minuti; mettete da parte. Frullate insieme la barbabietola e i fagioli con l’acqua, l’uovo, il senape e metà della cipolla saltata. Trasferite in una ciotola ampia, e unite il resto della cipolla saltata, il bulgur cotto, le noci tritati, il sale, la salsa di soia e i fiocchi di patate. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Unite a questo punto il pan grattato, solo quanto ne basta per rendere il composto compatto abbastanza da formare degli hamburger con facilità.
Formate 8 o 10 hamburger con il composto ottenuto. Condite gli hamburger con un filo di olio e cuoceteli in una padella antiaderente per 5 minuti per lato.
Farcite i panini con avocado schiacciato, salse a piacere, l’hamburger cotto, e i germogli di soia.
Servite subito.