Tarte tatin ai pomodorini

tarte tatin pomodorini

Questa torta salata dà il meglio di sè quando è realizzata con una varietà di pomodorini di colori diversi. L’aggiunta di miele sottolinea la dolcezza dei pomodori, che è bilanciata da uno spruzzo di aceto e olive saporite.

Tarte Tatin di pomodorini

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine
  • 350 g di pomodorini (meglio se di vari colori)
  • sale e pepe a piacere
  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiaini di timo tritato, più qualche rametto per guarnire
  • 1 manciata di olive taggiasche snocciolate
  • 1 disco di pasta sfoglia
Per 4 – 6

Preriscaldate il forno a 200°C. Scaldate l’olio di oliva extravergine in una in una padella o teglia rotonda con un diametro di 23 cm su fuoco medio (la padella dovrà poi fare un passaggio in forno quindi sceglietene una adatta). Aggiungete i pomodorini, salate e pepate leggermente. Cuocete per 8-10 minuti, girandoli solo un paio di volte e premeteli leggermente con un cucchiaio per fare fuoriuscire un po’ dei loro succhi, ma senza schiacciarli troppo. Trasferite poi i pomodorini a un piatto.

Senza lavare la teglia, unitevi l’aceto e il miele e cuocete per 1 minuto, fino ad addensare i succhi.

Spegnete il fuoco e sistemate i pomodorini dentro la padella creando un unico strato. Scartate i succhi raccolti nel piatto. Distribuite sopra i pomodorini il timo tritato e le olive. Salate e pepate a piacere.

Ritagliate la pasta sfoglia in un disco poco più grande della teglia. Ricoprite i pomodorini con la pasta sfoglia, ripiegando all’interno (contro il bordo della tortiera) quella in eccesso. Infornate (nel forno già caldo a 200°C) per 20-25 minuti o finche’ la pasta sarà ben dorata. Lasciate intiepidire per qualche minuto poi rivoltate la tatin su un piatto da portata, in modo che la sfoglia diventi la base della torta salata. Servitela tiepida.

 

1 Comment

Lascia un commento