Torta di albicocche e mandorle
per l’impasto
- 250 g di mandorle
- 250 g di zucchero
- mezzo cucchiaino di sale
- 3 uova
- 1 cucchiaino di essenza di mandorle (facoltativo)
- 80 g di olio d’oliva
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- 170 g di albicocche tritate
per la decorazione
- 300 g di albicocche, a fette
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 30 g di mandorle affettate
Per 8-10
Per l’impasto
Scaldate il forno a 160°C. Imburrate e infarinate una tortiera rotonda col diametro di 23 cm.
In un robot di cucina con la lama di metallo, unite 250 g di mandorle con 250 g di zucchero e il sale, e frullate fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete quindi l’uova, l’essenza di mandorle, e l’olio e frullate bene. Unite ora la farina e il lievito e mescolate a mano l’impasto (non frullatelo più) fino ad amalgamarlo bene. Unite i pezzi d’albicocca e mescolate delicatamente. Versate l’impasto dentro la tortiera imburrata e cuocete, nel forno preriscaldato, per 60-70 minuti. Sfornate e lasciatelo raffreddare nello stampo.
Per la decorazione
Unite le albicocche affettate con lo zucchero e il succo di limone; lasciatele macerare per 10 minuti fino ad un’ora.
Servite la torta con le albicocche macerate e le mandorle affettate.
oops! Grazie :)
Cara Laurel , hai lasciato una riga degli ingredienti in inglese.