Shakshuka: Padellata piccante con uova e pomodoro

shakshuka2

Shakshuka è il nome di un piatto a base di uova cotte in salsa piccante, molto diffuso in Nordafrica e nel Medio Oriente. Come per tutti i grandi piatti della tradizione ne esistono molte versioni differenti, e altrettante dispute su quale sia la più autentica. Io le amo tutte: con o senza la guarnizione di feta o yogurt greco, con o senza peperoni, molto piccante o poco speziata. È veloce da preparare, perfetta per una cena infrasettimanale o per il brunch della Domenica.

Shakshuka

  • 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
  • una cipolla affettata sottilmente
  • un peperone rosso, affettato sottilmente
  • un spicchio d’aglio, affettato sottilmente
  • mezzo cucchiaino di cumino macinato
  • mezzo cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di peperoncino macinato (a piacere)
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • sale a piacere
  • pepe a piacere
  • 4 uova
  • coriandolo fresco o prezzemolo, tritato
  • salsa piccante, per guarnire (facoltativo)
  • yogurt greco, per guarnire (facoltativo)
Per 2

Scaldate il forno a 180°C. Scaldate l’olio in una padella che può andare poi nel forno (quindi meglio se é di ghisa). Fate saltare la cipolla insieme al peperone su fuoco dolce per 15-20 minuti. Quando le verdure saranno tenere unite l’aglio, il cumino, la paprika e il peperoncino e cuocete per 1 minuto. Unite quindi la polpa di pomodoro, sale e pepe a piacere e fate sobbollire per 10-15 minuti per addensare il sugo.

Rompetevi le uova dentro la padella sopra il sugo. Salate e pepate e trasferite nel forno caldo. Cuocete per 7-10 minuti, quindi togliete dal forno e guarnite con foglie di coriandolo fresco, yogurt greco e salsa piccante se desiderate.

 

Lascia un commento