Se non avete famigliarità con la crema al limone, vi suggerisco caldamente di interrompere ogni attività e provarla il prima possibile. Ricetta tradizionale inglese, questa squisita crema non si consuma da sola, ma è usata spesso spalmata su biscotti, scones e addirittura pane, nonché come farcitura di torte e crostate. Io sono stata ispirata da un cesto di limoni freschi del nostro giardino in Liguria lo scorso fine settimana, che ho appunto trasformato in una quantità smodata di crema al limone, per la quale ho sperimentato i più svariati impieghi durante tutta la settimana. Il risultato che ho preferito? Mescolando la crema di limone con panna montata, formaggio cremoso e zucchero a velo si ottiene un irresistibile frosting per torte e cupcakes. Quindi…cosa state aspettando?
Lemon curd: Crema al limone
- 120 ml di succo di limone
- 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 85 g di burro, tagliato a pezzettini
Unite il succo e la scorza di limone con lo zucchero e uova in un pentolino dal fondo spesso. Ponetelo su fuoco medio-basso e amalgamate con una frusta a mano. Unite il burro e continuate a cuocere, mescolando sempre con la frusta facendo addensare la crema a fuoco dolce; la crema non deve mai bollire. Dopo circa 6 minuti, quando la prima bollecina si forma sulla superficie, la vostra crema sarà pronta.
Setacciate la crema con un colino a maglia fine per eliminare la scorza di limone ed eventuali grumi. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con pellicola di plastica a contatto e lasciatela raffreddare in frigo per almeno un’ora prima di utilizzarla nelle vostre ricette.
Ciao Teresa, dovresti cuocerlo ancora un pochino secondo me! Fai conto che comunque rimane la consistenza di una crema pasticciera, quindi non sarà mai densissima.
Ciao, io ho un problema, il mio curd rimane sempre liquido, o meglio, diventa cremoso ma non tale da riempire una corsta per poi tagliare una fetta, e non avere l’effetto collasso! come posso ovviare questo inconveniente? spero che un’americana risolva il mio arcano. Grazie infinite, Cordialmente. Teresa
Lemon Curd.
Sono anni che preparo questa “meraviglia”, regalandola per Natale agli amici.
Inutile dire che è semplicemente squisita, ma è una bomba calorica, per cui…giusto in occasione delle feste!
Semplice da fare, ci vuole solo un po’ di attenzione ma riesce sempre bene!