Barrette al cheesecake e limone

lemon-cheesecake-bars2

Se state cercando un’altra scusa per fare il lemon curd del post di settimana scorsa, le vostre fatiche sono finite con queste bellissime e fragranti barrette al cheesecake e limone!

Barrette al cheesecake e limone

Per la base

  • 130 g di farina 00
  • 50 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • un pizzico di sale
  • 85 g di burro fuso, più altro per imburrare
  • 50 g di zucchero

Per la crema

  • 225 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia), a temperatura ambiente
  • 150 g di yogurt greco, a temperatura ambiente
  • 130 g di zucchero a temperatura ambiente.
  • un pizzico di sale
  • un uovo
  • 80 g di lemon curd (qui trovate la ricetta)

Scaldate il forno a 180°C e foderate una teglia quadrata da 20×20 cm con alluminio. Imburrate l’alluminio e mettete da parte.

Per la base: frullate i biscotti in un robot di cucina con la lama di metallo fino ad ottenere una farina. Trasferite la farina dei biscotti in una ciotola capiente, unite la farina 00 e il sale e mescolate bene. Aggiungete quindi il burro fuso e lo zucchero e amalgamate bene. Versate l’impasto dentro la teglia imburrata e premete bene con le mani per creare una base compatta e uniforme sul fondo della teglia. Cuocete la base dentro il forno preriscaldato per 15 minuti.

Per la crema: Abbassate il forno a 160°C. Unite il formaggio spalmabile e lo yogurt in un robot di cucina e azionate per amalgamarli bene. Unite quindi lo zucchero, il sale e l’uovo e frullate fino ad ottenere una crema lisca. Versate la crema sulla base di biscotti e livellate. Utilizzando il lemon curd cospargete in maniera irregolare la superficie della cheesecake. Con uno stecchino variegate i due composti in modo da ottenere un effetto marmorizzato superficiale.

 

Infornate e cuocete a 160°C per 40 minuti, fino a ché l’impasto sarà solidificato. Sfornate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente per un’ora. Quindi trasferite nel frigorifero e lasciate raffreddare ancora 2 ore prima di servire.

Per servire: sformate la torta, togliete l’alluminio e tagliate in 9 barrette.

Le barrette si possono conservare in frigorifero per 2 giorni.

lemonbars

2 Comments

  • Ciao Grazie, si! Ricordiamoci che il forno ventilato cuoce più rapidamente rispetto al forno statico. Quindi bisogna sempre ridurre la temperatura di 15-20 gradi quando si usa il ventilato.

  • Hi Laurel! Prima di tutto complimenti per le tue ricette, nel corso degli anni ne ho provate diverse e sono sempre riuscite benissimo, è evidente che sono state super-testate! Approfittando di un bel po’ di lime arrivati direttamente dal Brasile, ieri ho fatto queste barrette e sono davvero ottime. L’unica cosa è che l’aspetto finale non è così bianco come nelle tue foto ma direi invece… abbronzato! Ho usato il forno ventilato, forse questo può essere il problema? Grazie!

Lascia un commento