Patate dolci Hasselback

sweet-hassback

Se non avete mai provato le patate Hasselback, vi aspetta una bella sorpresa: fuori sono croccanti come le patatine fritte e dentro morbide e cremose. Questa ricetta ha le sue origini a Stoccolma ma si é fatta amare velocemente in tutto il mondo come tecnica veloce ed efficace per trasformare un contorno banale in qualcosa di eccezionale. Io ho usato le mie amate patate dolci, ma potete sostituirle con qualsiasi varietà di vostro gradimento.

Patate dolci Hasselback

  • 4 patate dolci
  • 30 g di burro, fuso
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di timo fresco, tritato
  • sale e pepe a piacere
  • panna acida o yogurt greco, per guarnire (facoltativo)
  • erba cipollina tritata, per guarnire (facoltativo)

Scaldate il forno a 230°C . Foderate una placca da forno con carda di aluminio.

Lavate le patate e asciugatele bene. Con un coltello affilatissimo, incidetele a fettine sottili e regolari. Un trucco per evitare di tagliare completamente le patate é di infilzare ogni patata con uno stecchino lungo, a circa un centimetro dalla base per bloccare il coltello.

Mescolate insieme il burro, l’olio, timo e un pizzico di sale. Spennellate le patate con la miscela di burro, entrando bene nelle fessure. Salate e pepate abbondantemente, e infornate a 230°C per 50-60 minuti. A circa metà cottura togliete le patate dal forno, separate delicatamente le fette una dall’altra con una forchetta, facendo attenzione a non romperle. Spennellate nuovamente le patate con il burro rimanente quindi rimettere nel forno per ultimare la cottura.

Servite le patate calde, guarnite con panna acida o yogurt greco e erba cipollina se desiderate.

1 Comment

Lascia un commento