Questa é una ricetta stranamente priva di burro per i miei abitudini, ma speziati a saporiti abbastanza per non notare la mancanza di grassi. Questi biscotti si conservano bene per tanti giorni, quindi si prestano bene come un dolce regalo di natale.
Cantucci con zenzero candito, anacardi e arancia
- 110 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo grosso
- 125 gr di farina 00
- 1/4 di un cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- un pizzico di sale
- 60 g di zenzero candito, tritato grossolanamente
- 40 g di anacardi, tritati grossolanamente
- scorza grattugiata di 1 arancia
Preriscaldate il forno a 180°C (ventilato).
Mescolare insieme lo zucchero con il uovo e il tuorlo fino ad amalgamarli. In un contenitore da parte, setacciate insieme la farina con il bicarbonato, lo zenzero in polvere e il sale. Aggiungete lo zenzero candito, gli anacardi e la scorza d’arancia grattugiata.
Unite gli ingredienti secchi al composto di uova e zucchero e amalgamate bene. Foderate 2 placche da forno con carta da forno e stendetevi sopra 3 filoni d’impasto larghi circa 3 cm, ben distanti uno dal’altro. (L’impasto sarà piuttosto fluidi quindi sarà meglio usare una sac a poche per formare i filoni).
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 15-18 minuti. Sfornate, lasciate riposare per 2 minuti. Abbassate la temperatura del forno a 160° (statico) Quindi, con un coltello dalla lama seghettata, tagliate il panetto leggermente in diagonale, creando dei cantucci di circa 1,2 cm di spessore. Disponeteli nuovamente sulla teglia (col lato tagliato rivolto in sù) e tostateli in forno statico preriscaldato a 160° per 2-3 minuti, quindi girateli e tostateli ancora per 2-3 minuti. Sfornate i vostri cantucci e lasciateli raffreddare prima di servirli.
La ricetta è bellissima… ma io non ho proprio capito l’ultima parte … dopo sfornati li tagliamo e poi? Che significa li mettiamo dal lato tagliato?