La stagione dei fichi è dolce e fuggevole, non bisogna lasciarla passare senza approfittarne. A Moneglia, dove passiamo molto tempo libero durante l’estate, alberi di fico carichi di generosi frutti adornano la strada tortuosa sulla collina che porta a casa nostra (non a caso si chiama Figarolo, il luogo dei fichi). Sul finire di agosto, quando i giorni di vacanza cominciano ad assottigliarsi, mentre cominciano i preparativi per il ritorno nel “mondo reale”, gli alberi di fico esplodono di frutti maturi e succulenti, rendendo la nostra partenza ancor più agrodolce, se possibile.
Dal momento che quest’estate ho grigliato di tutto (grazie ai miei nuovi barbecue di European Outdoor Chef), non ho potuto resistere alla tentazione di farlo anche con i fichi. Spennellati di miele, grigliati fino a caramellizzarli e ricoperti di mascarpone leggermente zuccherato, sono stati i protagonisti della serata.
Ricetta adattata da The Kitchn
Fichi grigliati con mascarpone e miele
- 12 fichi maturi
- 5 cucchiai di miele
- 2 rametti di rosmarino
- 100 g di formaggio mascarpone
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Per 6
Tagliate i fichi a metà in senso longitudinale e disponete sul tagliere con il lato interno rivolto verso l’alto.
Scaldate 4 cucchiai di miele insieme a un rametto di rosmarino in un pentolino su fuoco medio. Portatelo ad ebollizione quindi spegnete il fuoco. Spennellate col miele caldo il lato tagliato di ogni fico in modo uniforme, lavorando velocemente.
Sbattete insieme il formaggio mascarpone con 1 cucchiaio di miele e la scorza di limone fino ad ottenere una crema liscia. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire il dolce.
Accendete il vostro BBQ, alternativamente potete scaldare una bistecchiera sui fornelli di casa. Quando sarà calda, grigliate i fichi per circa 1-2 minuti per lato, cuocendo prima il lato interno. Trasferite i fichi sul piatto di portata. Servite caldi con la crema di mascarpone e guarnite con rosmarino se desiderate.