Pollo marinato allo yogurt e curry

chicken

Questa è stata una lunga e felice estate di grigliate. Nonostante abbia passato la maggior parte del mese d’agosto in una pittoresca località sulla costa ligure, sono stata più tempo davanti alla griglia che alla spiaggia, cosa che non mi è per nulla dispiaciuta. Grazie ai ragazzi di outdoorchef.it, infatti, ho ricevuto ben DUE nuovi barbecue dotati di diverse griglie in ghisa, nonché tanti divertenti e utilissimi accessori che mi hanno tenuto felicemente impegnata durante tutta l’estate.

La ricetta di oggi è entrata da poco tra le mie preferite da fare alla griglia. Le sovracosce di pollo disossate vanno fatte marinare per alcune ore in un composto di yogurt, curry e cipolle; in seguito scolate e grigliate alla perfezione. Il risultato non potrà che essere il pollo più gustoso e morbido che abbiate mai provato. Non sto esagerando, sarà davvero così! Non avete un barbecue a disposizione? Nessun problema, potrete realizzare questa ricetta nella vostra cucina di casa tramite una bistecchiera o una piastra con altrettanto eccellenti risultati.
chicken3

Pollo marinato allo yogurt e curry

  • 350 g di yogurt bianco intero
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • mezzo cipolla bianca, grattugiata
  • 1 cucchiaino di sale
  • 6 sovracosce di pollo, disossate

Mescolate insieme lo yogurt con il succo di limone, il curry, l’olio EVO e la cipolla grattugiata. Immergete il pollo nella marinatura preparata, coprite con pellicola, e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, o per una notte.

Preparate una brace di media intensità nel vostro BBQ (oppure scaldate una piastra sui fornelli se siete in casa). Spennellate la griglia o la piastra con abbondante olio EVO. Rimuovete il pollo dalla marinatura, sgocciolandolo con cura. Cuocete il pollo sulla griglia, girandolo una sola volta, fino a che sarà dorata e ben cotto, circa 3-4 minuti per lato. Lasciatelo riposare per qualche minuto prima di tagliare e servirlo.

chicken2

4 Comments

  • Provato ieri ed è stato un successone, buonissimo e tenerissimo!! Grazie so già che lo rifarò spesso!!!

  • Ciao Laurel,
    scusa se te lo chiedo qui tra i commenti della tua ricetta ma non so come altro contattarti:
    qual è l’equivalente di “collard greens”? E se non si trova in Italia qual è il vegetale che ci si avvicina di più? Te lo chiedo perchè vorrei tanto provare molti piatti del Sud USA e soul food, quindi capisci….

Lascia un commento