Cheesecake gelato

ICcheesecake2

Considerate questo il mio regalo per le vacanze estive! Se un cheesecake newyorchese dovesse sposare un gelato alla vaniglia, questo sarebbe il frutto irresistibile del loro amore. Un dolce rivoluzionario che richiede solo 15 di minuti di reale lavoro preparatorio, il freezer farà il resto. Il latte condensato nella farcitura impedisce alla torta di congelarsi del tutto: ne risulta dunque un dessert morbido, cremoso e fresco che richiede uno sforzo minimo assicurando nel contempo il massimo risultato. Se nelle prossime settimane vi troverete in vacanza al mare, non dimenticate di portare con voi lo stampo a cerniera e questa ricetta… potrete ringraziarmi in seguito ;)

Cheesecake gelato

Ricetta adattata da Smitten Kitchen

Per la base

  • 300 g di biscotti secchi (tipo digestive), sbriciolati finemente
  • 40 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 150 g di burro, fuso

Per la farcia

  • 350 g di formaggio spalmabile, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 450 g di latte condensato
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 1 baccello di vaniglia

Per finire

  • 230 g di panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero, divisi
  • 225 g di fragole, mondate e affettate
  • mezzo cucchiaino di scorza di limone grattugiata

Per la base: Scaldate il forno a 180°C. In una terrina mescolate i biscotti sbriciolati con il burro fuso, lo zucchero e il sale, aiutandovi con una forchetta. Imburrate uno stampo rotondo a cerniera di 23 cm circa di diametro. Versate il preparato nello stampo e schiacciatelo bene sul fondo e sui lati (fino ai metà altezza dello stampo). Infornate per circa 9-10 minuti. Mettete da parte da raffreddare.

Per la farcia: sbattete lentamente il formaggio spalmabile fino ad ottenere una crema liscia, quindi unite il latte condensato e sbattete per amalgamare il tutto. Aprite il baccello di vaniglia e raschiatelo per raccogliere i semini neri dall’interno. Aggiungete i semini di vaniglia e la scorza di limone alla crema di formaggio e sbattete lentamente per amalgamare bene. Versate la crema dentro la base raffreddata, e trasferite in freezer finché non si sara solidificata, per almeno 6 ore.

Per finire: Circa un’ora prima di servire la torta, montate la panna a neve insieme a 1 cucchiaio di zucchero, quindi stendetela sopra la torta fredda. Mettete la torta nuovamente in freezer per mezz’ora. In frattempo, condite le fragole con 1 cucchiaio di zucchero e la scorza di limone; mettete da parte.

Per servire: Togliete la torta dal freezer e decorate con le fragole condite. Bagnate un coltello con acqua calda per tagliare e servire la torta.

5 Comments

  • Ciao Laurel, complimenti per le tue ricette: sono sempre una garanzia! Questa poi è stata un successone…al posto dell fragole ho messo una composta di more selvatiche appena raccolte e oggi vorrei provarla con la ricotta ( quella vaccina buona) al posto del philadelphia ma ho paura che il ridotto contenuto di grassi rispetto al philadelphia la faccia congelare troppo…tu che ne pensi?

  • ciao Laura, sono un pasticciere in una bakery americana con sei punti vendita ho tutti i tuoi libri e seguo molto le tue ricette, brava e grazie. la cheesecake gelato mi piace molto, volendo personalizzare in vari gusti oppure semplicemente mettendo una glassa a specchio ai vari gusti potrei arricchire la vetrina gelato, è possibile? volendo potrei preparare vari tipi e poi abbatterli? ultima domanda poi basta è un dolce da servire per forza in negativo? grazie .

Lascia un commento