Come avevo già detto qui, ho spesso fallito nei miei vari tentativi di creare hamburger vegetariani. Capitemi, io adoro un buon veggie-burger, ma é così raro trovarne uno buono. Il problema sta sempre nella consistenza: sono spesso troppo molli e umidicci, o troppo secchi e friabili, o un mix paradossale di questi difetti tutti assieme. E il sapore manca sempre di entusiasmarmi. Questa ricetta, però, si avvicina alla perfezione. Il trucco (che ho imparato qui) é di arrostire nel forno i fagioli cotti e scolati, che migliora la consistenza e arricchisce il sapore del burger finale. Questo piccolo passaggio in più vi premierà con la certezza di un perfetto veggie burger!
Hamburger vegetariano di fagioli neri e noci
- 500 g di fagioli neri cotti (oppure 2 scatole da 400 g ciascuna, scolati e sciacquati)
- olio extra vergine d’oliva
- 1 cipolla dorata, tritata
- 1 zucchina media, grattugiata grossolanamente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 75 g di formaggio feta, tagliato a pezzettini piccoli
- 75 g di gherigli di noci, tritati grossolanamente
- 2 cucchiai (50 g) di maionese
- 1 uovo grande
- 4o – 80 g di pan grattato
- sale e pepe a piacere
- mezzo cucchiaino di cumino macinato
- 6 panini da hamburger (ricetta qui)
- condimenti, salse, e guarnizioni a piacere (formaggio, avocado, pomodoro, ketchup, salsa piccante, ecc)
Per 6 hamburger vegetariani
Scaldate il forno a 180°C. Foderate una grossa teglia con carta da forno e disponeteci sopra i fagioli neri in un unico strato, senza sovrapporli. Cuocete i fagioli nel forno caldo per 20 minuti. Sfornate e metteteli da parte a raffreddare per qualche minuto.
In frattempo, scaldate 2 cucchiai di olio EVO in una padella su fuoco medio. Saltatevi la cipolla per 5 minuti, senza farla dorare troppo, unite la zucchina grattugiata e cuocete, mescolando spesso, per altri 5 minuti. Aggiungete una presa di sale e l’aglio tritato e cuocete altri 2 minuti. Quindi togliete dal fuoco e trasferite la verdura saltata dentro una terrina grossa.
Quando i fagioli saranno tiepidi, trasferiteli nel robot di cucina con la lama di metallo insieme al formaggio feta. Azionate il robot a scatti per tritare grossolanamente i fagioli, ma senza ottenere una crema liscia. Unite questo composto alla ciotola con la verdura, quindi aggiungete anche le noci tritati, la maionese, l’uovo e 40 g di pan grattato. Salate e pepate a piacere e unite il cumino macinato. Mescolate e impastate con le mani con delicatezza. Se il composto risultasse troppo liquido o appiccicoso per formare delle “svizzere”, aggiungete alto pan grattato fino ad ottenere la consistenza desiderata. A questo punto, se non volete cuocere subito i veggie burger, potete conservare il composto in frigo per un paio di giorni.
Scaldate un cucchiaio di olio EVO in una padella antiaderente. Con le mani formate 6 hamburger rotondi, larghi quanto i vostri panini. Sistemate gli hamburger padella e abbassate il fuoco al medio-basso. Cuocete per circa 5 minuti su entrambi i lati. Tagliate i panini a metà e scaldateli leggermente sotto il grill. Farcite i panini caldi con l’hamburger, salse e guarnizioni a piacere. Servite subito.
Grazie Alessandra! :)
Complimenti vale la pena farli strabuoni
Cia Divina! Si, si possono sostituire benissimo con borlotti :)
Belli, peró io preferisco di molto i borlotti ai fagioli neri…credi che funzioneranno lo stesso? Ps: seguo le tue ricette da qualche anno ormai e alcune da me son diventate ‘staples’.
Un sogno! Li proverò sicuramente, adoro variare sul tema hamburger! Sembrano davvero saporiti e particolari! :D