Lasagne agli asparagi e piselli

asparagus lasagna

Questa di oggi è un’interpretazione primaverile delle tradizionali lasagne. Io amo questo piatto e sono ben felice di poterlo sperimentare con diverse verdure. Le lasagne hanno anche il merito di poter essere preparate in anticipo in grandi quantità se avete molti ospiti, le potete perfino congelare prima di infornarle e averle così a disposizione per una cena improvvisata o anche solo per un desiderio estemporaneo. Buon appetito!

Lasagne agli asparagi e piselli

  • 1 kg di asparagi
  • 1 porro
  • 250 g di piselli freschi o congelati
  • 1 litro di latte intero, caldo
  • 90 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • noce moscata, q.b.
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 250 g di lasagne all’uovo
  • 90 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato

Scaldate il forno a 180°C. Pulite gli asparagi, tagliate le punte e mettetele da parte. Affettate i gambi a rondelle e cuoceteli in acqua bollente salata per 5 minuti, quindi aggiungete anche le punte e continuate a cuocere per 2 minuti. Scolateli e tuffateli subito in acqua gelata. Scolateli di nuovo e metteteli da parte.

Pulite e affettate il porro e fatelo saltare con un filo d’olio in una padella ampia. Unite gli asparagi scolati e i piselli congelati e cuocete, mescolando spesso, per 4-5 minuti.

Preparate la besciamella; fate sciogliere il burro in una casseruola e setacciate sopra la farina a pioggia, mescolando con una frusta a mano. Versatevi lentamente il latte caldo, e cuocete la besciamella per circa 5-6 minuti a fuoco dolce, fino a quando non sarà cremosa. Salate la besciamella e aggiungete la scorza di limone e noce moscata a piacere.

In frattempo cuocete le lasagne in acqua salata, seguendo gli istruzioni della confezione, e scolatele su un canovaccio. Imburrate una pirofila rettangolare dalle dimensioni di 30×20 cm. Distribuite un filo di besciamella sulla teglia in modo uniforme, poi adagiate uno strato delle lasagne e versate nuovamente un sottile strato di besciamella. Distribuite ora un po’ delle verdure saltate e una spolverata del parmigiano grattugiato,avendo cura di coprire tutta la superficie della teglia. Ripetete l’operazione, alternando gli strati di besciamella, di verdura e di parmigiano grattugiato, fino ad arrivare a 4 o 5 strati. Terminate con una spolverata di abbondante formaggio grattugiato.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti: le lasagne saranno pronte quando vedrete una leggera crosticina dorata in superficie. Lasciate riposare le lasagne a temperatura ambiente per almeno 10 minuti prima di servire.

1 Comment

Lascia un commento