Foto di Francesco Romeo per Dalani
Se questo blog o i miei libri hanno fatto il loro dovere, oggi dovreste tutti sapere che gli Stati Uniti d’America hanno molto più da offrire che non il solo cibo spazzatura. In questi anni ho proposto con impegno sia le ricette più stereotipiche e caloriche che riflettono il gusto americano classico sia quelle salutari, e meno conosciute, che il mio paese d’origine può offrire. Rimanendo fedele a questo mio duplice spirito, oggi vi presento la versione aggiornata e vegetariana del classico club sandwich americano. È una delizia per gli occhi e per il palato. Ho avuto la fortuna di imbattermi in una varietà di germogli di tanti colori che possono però essere sostituiti, nel caso non ne trovaste, con verdure grigliate altrettanto allegre, ad esempio zucchine e barbabietole. Ho preparato questo piatto in collaborazione con Dalani, potete quindi vedere la video-ricetta qui.
Club Sandwich Vegetariano
- 3 fette di pane integrale in cassetta o di pan carré
- 2-3 fette di scamorza affumicata
- mezzo avocado maturo
- 1 carota, grattugiata grossolanamente
- germogli misti (tra germogli di soia, di ravanello, etc)
- maionese, senape e altre salse a piacere
- sale e pepe a piacere
- 4 stecchini di legno
Per 1 sandwich
Mettete le fette di pane su una placca da forno (o su una piastra) e sistemate le fette di scamorza sopra sola una delle fette di pane. Tostate il pane in forno (o con la piastra) fino a che il formaggio si scioglierà e il pane diventerà dorato.
Sbucciate l’avocado e togliete il seme. Schiacciatelo bene con una forchetta e salate leggermente.
Allineate le tre fette di pane su un tagliere, con la fetta col formaggio nel mezzo. Spalmate la prima fetta con la crema di avocado, coprite con le carote grattugiate e 2-3 fette di pomodoro. Sulla seconda fetta di pane (sopra il formaggio fuso) sistemate i germogli misti e altre fette di pomodoro se desiderate; salate e pepate. Appoggiate con cura la seconda fetta di pane sopra la prima, con il late farcito in alto. Spalmate la terza fetta di pane con maionese e senape, e chiudete il panino con questa terza fetta di pane, il lato spalmato di maionese verso il basso. Tenete chiuso il sandwich infilandolo per tutto lo spessore con i 4 stecchini.
Usando un coltello seghettato tagliate il sandwich in diagonale a formare 4 pezzi triangolari (ognuno fissato al centro con uno stecchino).
Non male come ricetta vegetariana! Occhio alla maionese e alle salse, che abbiano basso contenuto di grassi saturi!
Ciao !! che belle ricette !!!! e soprattutto il club sandwich ancora di più vegetariano!! Complimenti per tutte le ricette ! :-D Bravissima!