La torta del primo compleanno

bdaycake

Non riesco quasi a credere che il mio figlio più piccolo abbia appena compiuto un anno, è capitato tutto così in fretta! Ho provato a gustarmi ogni attimo di questa avventura interamente, ma 12 mesi sono passati ugualmente in un batter d’occhio. Se, da un lato, sono felice di dire addio alle notti senza sonno, ai rigurgiti costanti e ai continui cambi di pannolino, rimango comunque un po’ nostalgica dei piccoli bimbi coccoloni che ho potuto tenere in braccio nei anni scorsi. Attilio, o “Baby Tito”, come lo chiama a suo modo affettuosamente la sorella, oggi somiglia più a un piccolo gorilla che a un cucciolo d’uomo, e spesso si comporta di conseguenza.

Volevo dunque preparare, al mio piccolo gorilla, una torta di compleanno che potesse mangiare con le mani e anche distruggere a suo piacere. Al tempo stesso, non desideravo rischiare di mandarlo in overdose da zucchero e burro il giorno del suo primo compleanno, ed ho quindi optato per la ricetta più leggera e adatta ai bambini che mi sia mai capitato di fare. In realtà non è nemmeno una vera torta di compleanno, bensì una versione salutista del banana bread, con un velo di glassa a base di formaggio fresco e sciroppo d’acero. Fortunatamente, Attilio non ha mai assaggiato una vera torta, dunque non si è accorto di alcuna differenza: ha attaccato il suo dolce con gusto e allegria, senza impedirmi di salvarne addirittura un paio di fette per la colazione del giorno seguente.

Questa è secondo me un ricetta fantastica che vi esorto a provare sia come “torta di compleanno salutare” sia come colazione. In ogni caso, ricordate di mangiarla con lentezza e di gustarne ogni attimo, perché anche questa finirà troppo in fretta!

Torta integrale alla banana

recipe adattata 100 Days of Real Food
  • 270 g di farina integrale
  • ¾ di un cucchiaino di bicarbonato di soda
  • ¼ di un cucchiaino di sale
  • 3 banane mature, schiacciate con una forchetta
  • 60 g di yogurt bianco
  • 90 g di sciroppo d’acero (oppure di miele)
  • 2 uova
  • 70 g di olio di cocco, scaldato per renderlo liquido (oppure di olio EVO)

Scaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (per fare il banana bread). Io ho usato uno stampo rotondo con un diametro di 15 cm, profondo 8 cm per preparare questa torta.

Mescolate insieme la farina con il bicarbonato e il sale in una ciotola grande. Mettete da parte.

In un’altra terrina lavorate insieme le banana schiacciate con lo yogurt, .

Schiacciate le banane con una forchetta e sbattetele insieme con lo yogurt, lo sciroppo d’acero, l’uova e l’olio. Incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché saranno appena amalgamati.

Riempite lo stampo e infornate per 40-50 minuti nel forno già caldo a 180°C o finché sarà ben dorato e uno stecchino di legno infilzato al centro ne esce pulito.

Glassa al formaggio fresco e sciroppo d’acero

  • 225 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia), ammorbidito a temperatura ambiente
  • 4 cucchiai (80 g) di sciroppo d’acero

Unite il formaggio ammorbidito con lo sciroppo d’acero nella ciotola di un mixer e lavorateli insieme fino ad ottenere una crema lisca (oppure sbattete a mano). Se la glassa dovesse risultare troppo liquida, trasferitela in frigorifero per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata.

bdaycake2

bdaycake-v

 

9 Comments

  • Ciao Laurel,
    Io ho due gemelli, una maschietto e una femminuccia che tra poco compiranno un anno, e vorrei ottenere una glassa di due differenti colori per fare una torta a ciascuno. Che cosa potrei utilizzare? evitando magari i coloranti alimentari, vorrei che la possano mangiare!
    Grazie
    Bruna

  • Ciao Laurel! Anzitutto complimenti per le tue ricette: sono sempre un successo, ma anche per la solarità che trasmetti con esse.
    Volevo chiederti una cosa riguardo la torta: vorrei mettere un po’ di frosting anche nel mezzo della torta…mi chiedevo se sia il caso di tagliare la torta a metà oppure sia meglio lasciare il frosting solo esteriormente (visto che il banana bread potrebbe essere bello umido, non vorrei fare disastri). Ciao!

  • Ciao Giulia! Non sostituirei del tutto la banana nel impasto, che rende la torta morbida e saporita. Potresti invece aggiungere una manciata di frutti di bosco al impasto come ultimo passaggio prima di infornare la torta.

  • Ciao. La torta è bellissima e la ricetta molto interessante. Stavo proprio cercando qualcosa per il compleanno della mia piccola. Lei però vuole i frutti di bosco..sai dirmi se e come posso sostituire i frutti di bosco alla banana? Grazie mille

Lascia un commento