Crostata al cioccolato e cocco

chocpie

La Befana, negli Stati Uniti, non esiste: riempire le calze di dolci, cioccolata e regalini è anch’esso compito di Babbo Natale, forse a testimonianza del nostro amore per l’efficienza e il ridimensionamento aziendale. Quando i miei figli, tra qualche anno, mi chiederanno ragione di questa differenza, dovrò spiegare loro che la Scopa su cui vola la Befana non è in grado di fare trasvolate atlantiche. Nel frattempo, qui da noi continua a piovere cioccolata e nessuno chiede nulla.

Quest’anno devo proprio aver fatto la brava. La Befana mi ha infatti portato questa torta al cocco e cioccolato, a dispetto del fatto che io stia cercando di ridurre il mio consumo di zuccheri raffinati e farine, questo mese. Forse non era al corrente della mia dieta, o forse non gliene importa nulla. In conclusione, posso solo dire che non intendo assolutamente offenderla NON mangiando almeno una fetta di questo dono, quindi immagino che rimanderò la mia dieta a domani…ahimè…

Crostata al cioccolato e cocco

  • un disco di “Pie Crust” homemade oppure di pasta brisée già pronta
  • 400 g di cioccolato fondente
  • 400 g di latte di cocco
  • 75 g di scaglie di cocco
  • 1 cucchiaio di zucchero

Imburrate e infarinate uno stampo dal bordo scanalato e base rimovibile del diametro di 23 cm. Ponete lo stampo in frigorifero mentre preparate l’impasto (trovate qui la ricetta). Su una superficie leggermente infarinata, stendete la pasta in un disco con uno spessore di circa 3 mm circa. Trasferite l’impasto nello stampo freddo e schiacciatelo bene usando le punta delle dita. Rifilate la pasta in modo che sia al livello del bordo della tortiera. Bucherellate il fondo con una forchetta e mettete in freezer per 15-20 min prima di cuocere.

Scaldate il forno a 210°C. Togliete la base dal freezer e preparatela per la cottura in bianco: foderatela con un foglio di carta da forno, facendolo aderire bene all’impasto e coprendolo completamente. Riempite di fagioli secchi o riso per tenere la forma e cuocete nella parte più bassa del forno già caldo per 20 min. Scartate i fagioli e la carta e cuocete per altri 5 minuti.

Abbassate il forno a 160°C per tostare le scaglie di cocco. Disponete le scaglie di cocco su una placca da forno, spolverizzate con un cucchiaio di zucchero, e tostatele per circa 5-10 minuti. Fate attenzione a non bruciarle. Sfornate e mettete da parte.

In frattempo, tagliate a pezzettini piccoli il cioccolato fondente raccoglieteli in una terrina ampia. Scaldate il latte di cocco in un pentolino su fuoco medio. Appena comincia a sobbollire, spegnete il fuoco e versate il latte di cocco sopra il cioccolato. Lasciatelo riposare per qualche minuto quindi mescolatelo delicatamente con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. Lasciate raffreddare la pasta, versatevi la crema al cioccolato preparata e fate raffreddare la torta in frigo per almeno 2 ore. Dopo 30 minuti in frigo, potete decorare la torta con le scaglie di cocco precedentemente tostate nel forno.

Lascia un commento