Barrette d’avena e datteri

barrette2
Questa ricetta per fare le barrette di cereali, nutrienti e ricche di energia é la mia ultima ossessione. Sono ottime da tenere in casa come spuntino salutare o per una colazione volante. Questa ricetta è pure vegana, senza zuccheri raffinati e senza glutine. Sono anche riuscita a convincere mia figlia di tre anni che questi sono biscotti, tanto che mi aiuta volentieri a farli e li mangia con grande piacere. Insomma, questa ricetta vince su tutti i fronti!
barrette

Barrette d’avena e datteri

adattata da Deliciously Ella
  • 40 g di semi di chia
  • una tazza (230 ml) di acqua tiepida
  • 20 datteri medjool (circa 400g)
  • 3 cucchiai (40 g) di olio di cocco
  • 300 ml di acqua fredda
  • 400 g di fiocchi d’avena
  • 200 g di uva passa (io ho usato i cranberry essicati)
  • 100 g di semi di girasole (io ho usato semi misti tra girasole, papavero, zucca e sesamo)
  • 2 cucchiai di cannella
  • mezzo cucchiaino di sale

Scaldate il forno a 200°C. Foderate una teglia rettangolare di 28 x 17 cm con carta da forno e mettete da parte. Mescolate insieme i semi di chia con 230 ml di acqua tiepida e mettete da parte per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto gelatinoso.

In frattempo, snocciolate i datteri e metteteli in una casseruola piccola insieme al olio di cocco e scaldate su fuoco dolce per circa 5 minuti per ammorbidirli. Trasferite i datteri con l’olio dentro un frullatore insieme a 300 ml di acqua fredda. Frullate fino ad ottenere una crema liscia.

In una terrina ampia, mescolate insieme i fiocchi d’avena, i semi di girasole) l’uva passa, la cannella, e il sale. Unite la crema di datteri e la gelatina di chia e amalgamate bene il tutto.

Versate il composto dentro la teglia foderata di carta forno e schiacciate bene l’impasto con le mani per livellarlo. Cuocete nel forno giá caldo a 200°C per 35 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire per 15 minuti prima di tagliare in barrette. Si possono conservare le barrette in un contenitore ermetico a temperature ambiente per 4-5 giorni.

 

2 Comments

  • Una ricetta da provare! Complimenti… Anch’io ultimamente sono alla ricerca di una ricetta sana per delle barrette energetiche perfette per metà mattina o pomeriggio. Le ho provate al sesamo, al muesli e questa sarà la prossima variante da preparare.

Lascia un commento