La mia esperienza lavorativa al Padiglione USA ad Expo 2015 mi ha arricchito sia sul piano professionale sia su quello personale: ottimi contatti di lavoro, vere amicizie, lezioni indimenticabili e molte nuove ricette, e tante con i cranberries. I cranberries (mirtilli rossi) non sono molto diffusi in Italia ma, attraverso USAP ho avuto l’opportunità di usarli spesso nelle nostre ricette (una su tutte: la nostra celebre kale salad).
Quindi, in onore di Expo, eccovi la mia ultima creazione a base di questi frutti rossi. Questi biscotti sono facili da fare: l’impasto va arrotolato a forma di tronchetto, messo in frigo per qualche ora (o una notte) e successivamente affettato in modo da ottenere delle rondelle da infornare. Dalle dosi che pubblico ricaverete tanti biscotti, se fossero troppi vi consiglio di congelare metà dell’impasto per utilizzarlo in seguito. Se non trovaste i cranberries potrete sempre sostituirli con fichi secchi o albicocche.
Cranberry cookies
- 420 g di farina 00
- 3/4 di un cucchiaino (4 g) di lievito per dolci
- un pizzico di noce moscata grattugiata
- mezzo cucchiaino di sale
- 230 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 1 uovo
- 120 g cranberry essiccati (o di altra frutta secca)
per circa 100 biscottini
Setacciate insieme la farina, il lievito, la noce moscata e il sale; mettete da parte. Nel mixer, sbattete insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. Unite l’uovo e sbattete lentamente fino ad amalgamare il tutto. Aggiungete la farina e mescolate bene, quindi unite anche i cranberry al impasto e amalgamate delicatamente. Dividete l’impasto in due rotoli con un diametro di circa 4 cm ciascuno. Avvolgete i rotoli con pellicola di plastica e metteteli nel frigorifero. Lasciateli riposare in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a 2 giorni.
Scaldate il forno a 180°C. Trasferite l’impasto nel freezer per 10 minuti prima di procedere. Togliete un rotolo dal freezer, scartate la pellicola e affettatelo con un coltello affilato ad uno spessore di 6-7 mm. Disponete i biscotti su una placca da forno foderata con carta da forno. Cuocete nel forno già caldo per 12-14 minuti.
Questi biscotti si conservano in un contenitore ermetico per 5-6 giorni.