Biscotti all’impronta digitale con mandorle
- 100 g di mandorle
- 230 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 110 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di essenza di mandorla
- 1 uovo
- 260 g di farina 00
- 1/4 di un cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1/4 di un cucchiaino di noce moscata grategiata
- 1/4 di un cucchiaino di sale
- 160 g di marmellata a scelta
PER CIRCA 30 BISCOTTI
Tritate finemente le mandorle usando un robot da cucina con una lama di metallo, dovrete ridurle quasi ad una farina; mettete da parte.
Lavorate insieme il burro e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema omogenea, quindi unite l’essenza di mandorla e l’uovo e continuate a lavorare l’impasto. Aggiungete lentamente la farina, il cardamomo, la noce moscato e il sale e mescolate bene. Unite al impasto la farina di mandorle ottenuto precedentemente dal robot da cucina e amalgamate bene il tutto. Formate una palla d’impasto, appiattitela a disco, avvolgete bene in pellicola di plastica e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
In frattempo, scaldate il forno a 180°C. Togliete l’impasto dal frigo e con le mani formate delle palline di circa 2-3 cm di diametro e sistematele su una placca da forno rivestita di carta da forno ad almeno 4 cm di distanza l’una dall’altra. Con un dito bagnato d’acqua (il pollice di un bambino, oppure il mignolo di un adulto) premete delicatamente nel centro di ogni pallina per creare una fossetta. Quindi riempite l’incavo con un cucchiaino di marmellata. Infornate per circa 12-15 minuti nel forno già caldo. Lasciate intiepidire per qualche minuto sulla placca prima di trasferire i biscotti su una gratella a raffreddare.