Photo by Diana Perez
Il mio caro amico Nicos è un consulente di viaggi e tour operator, e spesso ha l’invidiabile compito di doversi recare nei più sperduti angoli della terra per testare hotel e resort di lusso per la sua clientela. In una recente conversazione mi diceva che, per giudicare la qualità della prima colazione di ogni hotel, è solito ordinare uova alla benedict. Lo so, è un lavoro infernale, ma qualche poveraccio deve pur farlo.
Battute a parte, penso che il suo sia un metodo affidabile. Si tratta di un piatto solo apparentemente semplice, composto in realtà da tanti elementi di minuziosa preparazione. La salsa olandese può tradirvi in pochi attimi e impazzire, o un uovo in camicia cuocersi troppo, ad esempio. Io stessa ho varie esperienze di uova alla benedettina andate a… farsi benedire!
Quindi, ecco qui la mia ricetta a prova di bomba. Migliaia di ricette dicono di esserlo allo stesso modo ma ci si può fidare solo di molta pratica ed esperienza, le uniche vere maestre in questo campo. Questo è anche uno dei motivi per cui le si trovano molto più spesso in ristoranti e hotels, piuttosto che in case private.
La foto qui sopra mi è stata fatta mentre mi stavo gustando un piatto di uova alla benedict eseguito alla perfezione al brunch del James Beard American Restaurant al Duomo 21, a Milano. Insomma, che voi le facciate a casa o che decidiate di andare in centro a gustarle, è bello sapere di avere varie possibilità… sempre che la vostra posizione lavorativa non includa colazioni in resort di lusso alle Turks and Caicos.
UOVA ALLA BENEDICT
- 2 panini piccoli (ancora meglio se usare questi biscuits)
- 4 fette di bacon (o prosciutto cotto, o salmone affumicato)
- 2 cucchiaini di aceto
- 4 uova
- sale e pepe, a piacere
- salsa olandese (ricetta che segue)
- erba cipollina o cipolloto tritato, per guarnire
Cuocete il bacon in una padella (se usate il prosciutto cotto o salmone affumicato, saltate questo passaggio) e tostate il pane sotto il grill, oppure con una tostapane. Mettete da parte.
Cuocete le uova: riempite una casseruola con 7-8 cm d’acqua, aggiungete l’aceto e scaldate su fuoco medio fino a portarla quasi a ebollizione. Rompete un uovo in una ciotolina, facendo attenzione che il tuorlo resti intatto. Fate scivolare l’uovo direttamente dal piatto nell’acqua calda. Cuocete, senza che l’acqua raggiunga l’ebollizione, per circa 3 minuti o finché l’albume si è rassodato ma il tuorlo è ancora morbido. Togliete l’uovo con la schiumarola, facendo scolare bene.
Mettete una fetta di bacon su ogni panino e poi disponeteci sopra l’uovo. Salate e pepate, poi versateci sopra la salsa olandese e guarnite con l’erba cipollina oppure il cipollotto tritato.
SALSA OLANDESE
- 3 tuorli
- un pizzico di sale
- 85 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente, tagliato in 6 tocchetti
- 1 cucchiaino di succo di limone
- un pizzico di peperoncino piccante oppure di paprika
Sbattete insieme i tuorli, 2 cucchiai d’acqua e il sale in un pentolino sul fuoco bassissimo oppure a bagnomaria. Continuate a sbattere rapidamente e fate attenzione che le uova non si scaldino troppo, altrimenti potrebbero impazzire. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro un tocchetto per volta, mescolando continuamente. Scaldate il pentolino di nuovo sul fuoco bassissimo e continuate a sbattere finché il composto si addensa e prende un colore giallo acceso. Aggiungete quindi il succo di limone e il peperoncino. Servite caldo
Ma si mangia una cosa del genere a colazione?
Un piatto da stelle michelin, quando non va a farsi benedire.
Grazie per la ricetta
Buonissime sicuramente ds provare.