Kale Salad – Insalata di cavolo nero

kale-salad

Chiunque di voi abbia visitato gli Stati Uniti negli ultimi due anni non può che essere stato esposto alla mania del “kale”, ovvero il cavolo nero, che ha colpito tutta la nazione. Chips di kale! Hamburger con kale! Shampoo al kale! Per non dire dell’onnipresente kale salad, disponibile in ogni locale chic e salutista da New York a Los Angeles.

Quindi, quando si è trattato di creare il menu per la Food Truck Nation al padiglione degli Stati Uniti all’Expo 2015, il kale salad è sembrata la scelta più ovvia ed inevitabile. Ho messo a punto una ricetta con cura, aggiungendo noci pecan tostate e cranberries passiti legati da una vinaigrette al miele perfettamente equilibrata e fatta in casa. Tutta la nostra equipe l’ha amata da subito.

C’è però stato un problema: gli italiani che lavorano al progetto erano molto scettici. Nel belpaese, infatti, il cavolo nero viene sempre bollito a lungo prima di essere servito in sostanziose zuppe o stufati. L’idea di consumarlo crudo, in insalata, deve essere parsa a loro stramba e poco invitante, almeno finché non l’hanno provata in prima persona. Non dimenticherò facilmente le loro espressioni al primo assaggio, e il fatto che tornassero a servirsene più volte!

Mitchell, il direttore creativo del nostro padiglione, nonché vice presidente della Fondazione James Beard, ha sintetizzato perfettamente la situazione: “Il cono gelato che divenne famoso durante l’Esposizione Mondiale del 1904? Nel 2015 sarà il Kale Salad”.

Per questo ve la presento oggi: la mia ricetta ufficiale dell’insalata di cavolo dell’Expo 2015. Solo il tempo potrà dire se avremo avuto ragione ed entrerà nella storia, anche se per me è già leggendaria.

Kale Salad

  • 40 g di olio d’oliva extravergine
  • 25 g di aceto di vino bianco
  • 10 g di miele
  • un pizzico di sale
  • 250 g di cavolo nero (si puo usare anche catalogna o friarielli nelle stagioni in cui non si trova il cavolo nero)
  • 60 g di noci pecan o mandorle tostate
  • 60 g di cranberry essiccati

Mescolate insieme l’olio di oliva extravergine con l’aceto, il miele e il sale in modo di creare una vinaigrette. Pulite il cavolo nero, togliere la costa centrale e tagliare le fogli sottili, a julienne. Mettete il cavolo in un ampio piatto di portata e condite con la vinaigrette ottenuto precedentemente. Unite le noci tostati e i cranberry essiccate e mescolate bene prima di servire.

8 Comments

  • Assaggiata oggi in Expo….OTTIMA!!! Stasera la cercavo sul web per potermela rifare a casa ed eccomi qui!!! Grazie! Adesso vado alla ricerca degli ingredienti!!!!

  • Ho assaggiato all’expo questa insalata con l’aggiunta del salmone e che dire INCANTEVOLE… è diventato il mio comfort food preferito… sono appena tornata dalla spesa e questa sera me la cucinerò… grazie per aver “donato” questa ricetta…

  • Ciao Laurel,

    nel mio orto ho coltivato del cavolo nero, questa sera provo, ma la parte centrale non é un pò troppo dura?scusami ma faccio parte degli italiani scettici :)
    il tuo blog mi piace un sacco!!!!

  • Laurel! Ho avuto modo di assaggiare quest’insalata all’expo ed anche il lobster roll e li ho trovati entrambi fantastici! L’ho ripreparata oggi, però con la catalogna perché purtroppo non ho trovato il cavolo nero, ed era comunque molto buona! :)
    Complimenti ancora per il tuo blog :)

Lascia un commento