Scrigni di pasta fillo con melanzana

scrigni

Sono una vera amante dell’idea di fare giardinaggio, ma la triste realtà è che mi riesce molto difficile metterla in pratica e tenere delle piante vive e in salute. Mia madre, al contrario, è sempre stata un giardiniere capace ed entusiasta, prova ne sia il fatto che sono cresciuta godendomi i suoi pomodori maturi e splendenti, fresche insalate e fiori rigogliosi provenienti dal suo orto. Forse è per questo che ho sempre dato per scontato che avrei sviluppato senza sforzi la sua stessa abilità, per il solo fatto di esserle figlia. Senza entrare nei dettagli dei disastri del mio “pollice nero”, mi limito ad affermare che no, non è qualcosa che si può ereditare per scienza infusa.

Quando ho ricevuto questo adorabile kit da parte di #BayerGarden, completo di fertilizzante, una vanga e semi di melanzana, la mia prima reazione è stata: “Evviva! Questo è proprio quel che mi serviva per darmi sul serio al giardinaggio!” Mi sono subito immaginata mentre piantavo quei piccoli semi sul mio balcone, di vederli crescere fino a diventare succulente melanzane, tanto grandi da poter sfamare tutta la famiglia. La mia seconda reazione, più realistica, è stata però pensare tra me e me: “Ma cosa dici Laurel? Sei fortunata che nel pacco abbiano incluso anche quelle melanzane perfettamente mature, perché se dovessimo affidarci alle tue capacità, saremmo tutti a digiuno!”.box-bayer

Ed effettivamente sono molto felice di aver ricevuto queste melanzane, sorpattutto perché mi hanno stimolato a preparare una delle ricette che preferisco tra quelle del mio ultimo libro, Insolito Muffin. Questi scrigni di pasta fillo possono essere serviti come ottimi stuzzichini o come un piatto vegetariano. Sono anche piuttosto versatili, sentitevi liberi di scambiare la melanzana con qualunque verdura fresca abbiate nell’orto (o al supermarket, nel mio caso!).

 Scrigni di pasta fillo con melanzana

  • 1 grossa melanzana
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla rossa
  • 50 g di feta
  • 30 g di pinoli
  • semi di coriandolo macinato
  • 2-3 cucchiai di menta fresca tritata
  • 5 fogli di pasta fillo
  • sale,pepe

Scaldate il forno a 200 °C e foderate una placca con l’apposita carta.

Tagliate la melanzana a metà nel senso della lunghezza. Incidete la polpa con un paio di tagli orizzontali piuttosto profondi; avrete così 4 tagli (2 per ciascuna metà) in cui inserirete gli spicchi di aglio tagliati a metà. Spennellate le due mezze melanzane con olio e appoggiatele sulla placca da forno con il lato tagliato rivolto in basso.

Sbucciate la cipolla e tagliatela in 4 spicchi; spennellateli di olio, quindi appoggiateli sulla placca da forno con la melanzana. Infornate finché le verdure non saranno tenere, per circa 20 minuti, poi lasciate intiepidire.

Tritate la cipolla e trasferitela in una terrina ampia. Eliminate l’aglio dalla melanzana, togliete la polpa dalla buccia con un cucchiaio, tritatela grossolanamente e trasferitela nella terrina con la cipolla. Unite la feta tagliata a pezzi, i pinoli, un pizzico di coriandolo, la menta, sale e pepe a piacere.

Abbassate il forno a 190 °C. Ungete leggermente con olio 6 stampini.

Appoggiate un foglio di pasta fillo su un piano di lavoro e spennellatelo con olio. Disponetevi sopra un altro foglio e spennellatelo ancora di olio. Ripetete l’operazione con tutti i fogli rimanenti.

Tagliate 6 quadrati con cui foderare gli stampini da muffin. Farciteli con le verdure e chiudete i pacchettini, ripiegando gli angolo verso il centro di ogni stampino.

Spennellate con altro olio e infornate a 190 °C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire per 5 minuti prima di sformare e servire.

Lascia un commento