Di solito non amo le cheesecake senza cottura ma, quando il caldo comincia a farsi sentire e ho tanta voglia di un dessert a base di cheesecake quanta non ne ho di accendere il forno, questa ricetta può essere una soluzione ideale. La consistenza e il gusto, naturalmente, saranno differenti dalla versione “New York style”, piena di uova e formaggio, ma il sapore in questo caso è fresco, inconfondibile e perfetto per i climi più caldi. Buon appetito!
Cheesecake senza cottura
per la torta
- 230 g di biscotti secchi (digestive)
- 115 g di burro fuso
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- Sale
- 2 foglie di colla di pesce
- 450 g di formaggio Philadelphia, ammorbidito a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero a velo
- 280 g di yogurt intero colato, tipo greco
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, oppure i semini di un baccello di vaniglia
- 230 g di panna fresca, da montare
Per finire
- 300 g di frutti di bosco freschi
- 15 g di zucchero semolato
Preparate la base della cheesecake: frullate i biscotti, aggiungete il burro fuso, lo zucchero e un pizzico di sale, e amalgamate per bene. Stendete il composto ottenuto sulla base di una tortiera a cerniera del diametro di cm 22. Pressate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o con le mani e ponete la base in freezer.
In frattempo, mettete la colla di pesce ad ammorbidire, ammollandola in abbondante acqua fredda per 5-10 minuti.
Preparate la crema sbattendo con un frullatore o planetaria il Philadelphia insieme a metà dello zucchero a velo per tre minuti. Unite lo yogurt greco e l’estratto o semi di vaniglia e sbattete fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Scaldate tre cucchiai della panna e scioglietevi dentro la colla di pesce che avrete scolato dall’acqua dell’ammollo.
Unite il composto di colla di pesce alla crema di Philadelphia e mescolate bene. In un’altra ciotola con una frusta pulita, montate la panna insieme ai restante metà di zucchero a velo. Usando una spatola di gomma unite molto delicatamente la panna montata zuccherata alla crema di Philadelphia e la colla di pesce.
Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti, livellatela e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 8 ore (meglio se per tutta la notte).
Per servire mescolate i frutti di bosco insieme a un cucchiaio di zucchero semolato e mettete da parte per 15 minuti.
Quando la torta sarà pronta estraetela dallo stampo e ponetela su di un piatto da portata, guarnitelo con i frutti di bosco.
É rischioso non metterlo, ma potresti fare la ricetta del cheesecake gelato!
Ciao Laurel, purtroppo di questi tempi non riesco a trovare la colla di pesce. L ho anche ordinata ma non è arrivata. Posso sostituirla con qualcos’altro? Non metterla vuol dire far collassare la cheesecake vero?
Ciao…ho provato questa ricetta…ho usato tutti gli ingredienti da te elencati, ho fatto però una dose e mezzo perché avevo una tortiera di 27 cm. Il problema era che la crema mi ha ceduto e non restava dritta la fetta ma si scioglieva tutta…sai dirmi in cosa posso aver sbagliato? Grazie
Ciao! Secondo te, usando una tortiera di 26 cm, vado bene con una dose e mezza?
Va benissimo farlo 24 ore in anticipo, anzi meglio!
Ciao! Secondo te posso prepararla sabato sera e servirla domenica? È troppo farla riposare 24 ore o é anche meglio?
Ciao, è possibile sostituire la panna con qualcos’altro?
Ciao Laurel! Se dovessi usare la gelatina in polvere, quanto dovrei usarne?
Ciao ! Vorrei aggiungere all’ impasto del cioccolato bianco . Come devo fare? In che dose e il resto è uguale ?
Io lo disperderei nei 3 cucchiai di panna e la farei bollire
Ciao! Potrebbe essere una buona soluzione congelarla!
Ciao…volevo chiederti se preparo la cheesecake venerdì mattina x sabato…invece d farla riposare in frigo posso metterla in freezer? Perche poi sabato devo portarla dai miei genitori ke distano 50 minuti di macchina da me ed ho paura che lasciandola solo in frigo si smonta…grazie mille…
Ricetta ottima, provata oggi. Esperimento per rifarla fra 4 giorni per festa da amici. Sopra ho fatto tipo una scacchiera e in ogni quadretto una salsa diversa: frutti bosco come quella tua alternata a quadretti con fragole, caramello, cioccolata, mirtilli neri, lamponi… Una fetta per tutti i gusti …e per assaggiarli tutti mi sono quasi finita la torta:-( Il quadretto al cioccolato non è molto adatto all’estate ma adatto per qualcuno a chi non piace la frutta o a chi il caramello lo trova stucchevole. Grazie della ricetta!
Ricetta ottima!io L’ho decorata con la marmellata di ciliegie della Ferrari Farm..era davvero fresca e deliziosa!
In che modo posdo incorporsre all’impasto l’agar agar? Posso avere la desrizione precisa della ricetya con l’uso dell’ agar agar?
Ciao!!..complimenti per il sito, le ricette sono favolose!..ti posso chiedere se e con cosa posso sostituire la colla di pesce in questa preparazione?mi trovo a Singapore e anche cercandola non l’ho mai trovata ahimè !..
Cercavo una cheesecake originale americana senza cottura perche’ oggi ero di corsa. Come al solito non ho resistito e ho modificato un po’ : digestive all’avena e gocce di cioccolato e solo 1 cucchiaio di zucchero per la base e ho aggiunto le gocce di cioccolato nella crema al posto dei mirtilli sopra. Buonissima!! Avevo gia’ provato la tua ricetta dei brownies al cacao( seguita fedelmente) :ottimi!!!!
Una delle mie ricette preferite, ma trovarne una di buon livello era difficile. Ora che ho provato la tua (sostituendo un sottile strato di marmellata di fragole ai frutti di bosco) non la lascerò più. Buonissima!