Diventa #Fuoridiguscio con i Pistacchi Americani!
Accendete i motori, amanti dei pistacchi, questo post è per voi! Con questa buonissima Angel Food Cake con lime e Pistacchi Americani vi lancio la sfida #fuoridiguscio in collaborazione con American Pistachio Growers, per scoprire quali saranno le migliori ricette del web a base di questi gustosissimi semi verdi! Se sarà selezionata la vostra ricetta, vincerete una fornitura gigante di pistacchi e una sorpresa super-speciale (vi piacerà, ve lo assicuro!).
Cominciamo dal dessert: avete due settimane da oggi per postare le vostre migliori, più creative e squisite ricette di dolci a base di pistacchi. Dovrete pubblicarle (corredate di fotografia!) entro il 1° maggio 2015 su Facebook, Twitter o Instagram con gli hashtag #fuoridiguscio and #pistachiopower. Non vedo l’ora di vedere come ve la caverete!
Non siete da dolce? Niente paura, poi passeremo al salato, presto ve ne darò i dettagli.
I vincitori e i premi saranno svelati il 15 di maggio, rimanete sintonizzati!
Torta Angel Food al lime con pistacchi
Per la torta
- 85 g di farina 00
- 300 g di zucchero
- 12 albumi a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- sale
- 1 cucchiaino e 1/2 di succo di lime
- 2 cucchiaini di scorza di lime grattugiata
Per la decorazione
- 60 g di pistacchi sgusciati, naturali
- 100 g di zucchero
- 4 cucchiai di succo di lime, divisi
- 60 g di zucchero a velo
Per 8-10
Per la Angel Food Cake esiste uno stampo apposito, da ciambella, con il bordo piuttosto alto e con il fondo piatto ed estraibile. Potete anche usare uno stampo da ciambella senza il fondo estraibile, basta ritagliare un disco di carta da forno per rivestire il fondo dello stampo, ma il bordo deve essere alto, perché questa torta cresce molto durante la cottura.
Per la torta:
Preriscaldate il forno a 160 °C. Preparate uno stampo da ciambella, ma non imburratelo e non foderatelo con carta forno. In una terrina setacciate la farina e metà dello zucchero. In un’altra terrina, con la frusta elettrica lavorate gli albumi, il cremor tartaro e una presa di sale per un minuto. Aumentate la velocità e continuate a sbattere per circa un minuto; proseguite aggiungendo il restante zucchero, un cucchiaio alla volta.
Sbattete ancora per qualche minuto finché gli albumi non saranno montati a neve soda, ma non troppo rigidi o asciutti. Unite il succo e la scorza di lime e amalgamate. Aggiungete 3 cucchiai del composto di farina e zucchero, incorporandoli delicatamente, e facendoli cadere direttamente dal setaccio dentro la ciotola con gli albumi montati, e mescolandoli con una spatola di gomma dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Ripetete con la restante farina, aggiungendo sempre 3 cucchiai alla volta.
Versate l’impasto nello stampo, livellate con la spatola e battetelo leggermente un paio di volte sul tavolo per fare uscire eventuali bolle d’aria. Infornate per 50-60 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
Sfornate e fate raffreddare la torta rovesciando lo stampo e cercando di fissarlo in posizione sospesa, per fare girare l’aria intorno alla ciambella (si può appoggiare lo stampo sul collo di una bottiglia o su un bicchiere). Fatelo raffreddare in questo modo rovesciato per circa un’ora.
Per sformare, aiutatevi con la lama di un coltello affilato per staccare l’impasto dal bordo. Trasferite l’Angel Food Cake su un piatto da portata.
Per la decorazione:
Tritate finemente i pistacchi usando un robot di cucina; metteteli da parte. Mescolate insieme in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di succo di lime. Cuocete su fuoco medio, mescolando costantemente, finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Togliete dal fuoco e spennellate tutta la superficie della torta con questo sciroppo; quindi fate aderire subito i pistacchi tritati alla superficie della torta, pressandoli con le mani.
Mescolate insieme lo zucchero a velo con il cucchiaio di succo di lime rimasto fino ad ottenere una glassa liscia. Decorate la torta facendo cadere la glassa da un cucchiaio in modo disuniforme sulla superficie. Lasciate asciugare la glassa per 10 minuti prima di servire.
Ciao Gaia, purtroppo no, Questa torta ha bisogno di uno stampo da ciambella, altrimenti non lieviterà adeguatamente.
Si può usare anche una teglia normale?
Ciao e grazie per il tuo blog! Lo adoro! Ma si può utilizzare anche uno stampo rettangolare per questo dolce? Vorrei usarla come base per una torta di compleanno…
Pistacchi e lime: che meraviglia! La torta si conserva in frigo? Grazie Laurel!
Certo! Puoi pubblicare il post sul blog ma ricordati di condividere il link sui social insieme agli hashtag #fuoridiguscio e #pistachiopower
Adoro i pistacchi!! parteciperò sicuramente!
Ma va bene anche un post sul blog oppure deve esserci tutta la ricetta sui social?