Zenzero candito fatto in casa

ginger3

Amo il ginger candito tanto che probabilmente sarebbe meglio non sapessi come farlo in casa. L’unica cosa che riesce a porre un limite alla mia golosità è il fatto che in Italia lo vendano in buste piccole. Ma, da quando sono in grado di farne un chilo alla volta, chi mi può fermare dal consumare tutto in un giorno? Sicuramente non la mia (debole, al riguardo) forza di volontà. Per fortuna sbucciare ed affettare un chilo di zenzero fresco è piuttosto noioso, quindi non lo farò molto spesso. Per il resto, sono rimasta sorpresa dalla facilità con cui si può fare in casa lo zenzero candito. Lo avevo immaginato come un processo delicato e complesso, ma la ricetta che ho perfezionato è piuttosto elementare e a prova di errore. Lo zenzero candito può essere un eccellente ingrediente per i vostri biscotti, torte o gelati fatti in casa. In genere si mantiene per circa due mesi a temperatura ambiente, benchè a casa mia sembra non riuscire a passare un fine settimana senza finire!

Zenzero Candito

  • 500 g di zenzero fresco
  • 500 g di zucchero semolato (più un po’ per ricoprire le fette candite)
  • 1/2 di un cucchiaino di sale

Pelate bene tutto lo zenzero usando il dorso di un cucchiaio, ponendolo sulla radice raschiando verso il basso. Tagliate lo zenzero a fettine molto sottili, mettetelo in una pentola e coprite con un litro d’acqua. Portate a ebollizione a fuoco vivo, quindi abbassate la fiamma e cuocete per circa 40 minuti per rendere morbide le fette di zenzero. Scolate, poi rimettete lo zenzero nella pentola. Aggiungete anche lo zucchero, il sale e una tazza d’acqua e cuocete a fuoco lento (mescolando spesso) per 40-50 minuti.

Scolate di nuovo le fette di zenzero (conservate lo sciroppo per un’altro uso), e disponetele su una gratella oppure su un foglio di carta forno. Lasciatele asciugare per alcune ore (o tutta la notte). Se desiderate, immergete le fettine in una ciotola di zucchero in modo che si ricoprano completamente. Conservate lo zenzero candito a temperatura ambiente in contenitori di latta o sacchetti ermetici.

67 Comments

  • Ciao Carla! Questo zenzero deve rimanere morbido e un po’ umido, ma bagnato certamente no! Hai provato a farlo asciugare bene su una gratella per una notte intera prima di assaggiarlo?

  • Ciao,
    è possibile candire in questo modo anche altro elemento, ovvero frutta, tipo prugne, albicocche, mandarini, ecc?

  • Ciao,
    hai una ricetta per candire anche i vari tipi di frutta?
    Ad esempio: mandarini, prugne a fette, mele a fette, pere, ananas ed altro?

  • Ho provato più volte a farlo però non mi viene proprio bello candito.. direi piuttosto un po’ bagnato.. eppure lo lascio sul fuoco anche due ore! Come mai?

  • Fantastici! Li ho fatti oggi per la prima volta con 100g di zenzero che avevo in casa. Basta mantenere le proporzioni e vengono buonissimi. È questa settimana si replica per i pensieri di Natale. Grazie della rlcetta Laurel

Lascia un commento