Chocolate Crinkles – Biscotti morbidi al cioccolato

Chocolate crinkles

Il giorno di San Valentino, quando ero piccola, mia mamma ricopriva il tavolo della sala da pranzo di oggetti: carta colorata, vecchi merletti, nastri di seta, lustrini, colla, fotografie, forbici e io e mio fratello passavamo ore a creare “Valentine” per tutti quelli che amavamo. “Caro Pinky il gatto, vuoi essere il mio Valentino? Te lo chiedo perché ti amo – Laurel”. Era una ricorrenza creativa, divertente e affettuosa che permetteva di celebrare l’amore per tutti quelli che lo meritavano: nonne, vicini di casa e gatti inclusi.

Poi, le pubblicità televisive e le commediacce romantiche hanno rovinato tutto. Mi hanno convinto che il V-day dovesse essere infarcito di appassionate confessioni di amori segreti, diamanti e lingerie. Una volta cresciuta abbastanza da desiderare un fidanzato, quel giorno è diventato la prova inconfutabile che nessuno mi amava. Ero magra e goffa, portavo occhiali più grandi della mia faccia e sovrastavo tutti i miei compagni di classe di almeno 15 cm in altezza ma, certamente, qualcuno doveva pur coltivare una segreta passione per me…certamente?

Quando poi avevo ormai un fidanzato e le lenti a contatto, avevo anche deciso da tempo di essere una ribelle, non interessata a ricorrenze conformiste come San Valentino e, comunque, nessuno dei miei boyfriends riusciva ad accontentarmi. Quelli che tentavano un gesto romantico venivano sdegnati per la loro “aderenza acritica e pusillanime a una stupida norma sociale”, quelli che invece ignoravano la festa del tutto venivano da me silenziosamente bollati come esseri pigri e incapaci di provare amore vero, quindi indegni di me.

Per fortuna ho sposato un italiano, che ho subito perdonato per la sua insensibilità a questo giorno ritenendola frutto di idiosincrasia culturale. Da allora, abbiamo continuato felicemente a ignorare San Valentino insieme. Fino ad oggi. Ho infatti deciso di riaccendere la mia passione per questo giorno dedicato all’amore facendolo ritornare quell’occasione di creatività, divertimento ed affetto che ricordo da bambina. Però, invece di lustrini e colla, userò burro e zucchero per onorare i miei amati. Questi piccoli biscotti sono facili da fare, belli da vedere e perfetti per venire regalati in una scatola di latta a forma di cuore a tutti i vostri cari. Nonni e gatti inclusi.

crinkles2

Chocolate Crinkles – Biscotti morbidi al cioccolato

  • 90 g di cacao amaro
  • 300 g di zucchero
  • 100 g di olio di semi misti
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 250 g di farina 00
  • 2 cucchiaini (10 g) di lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 120 g di zucchero a velo
Per circa 50 biscotti

Lavorate insieme il cacao, lo zucchero e l’olio fino ad ottenere un’impasto granuloso. Unite le uova, una alla volta, sbattendo per 30 secondi dopo ogni aggiunta. Aggiungete l’estratto di vaniglia se lo usate.

In un’altra ciotola, mescolate insieme la farina, il lievito e il sale. Unite questo composto al composto di cacao e lavorate delicatamente per amalgamare il tutto, ma senza mescolare troppo. Coprite l’impasto con pellicola di plastica e mettetelo in frigorifero per almeno 4 ore, oppure tutta la notte.

Scaldate il forno a 180°C e foderate due placche con carta da forno. Mettete lo zucchero a velo in un piatto fondo.

Formate con l’impasto tante palline (con un diametro di circa 2.5 cm) e passatele nello zucchero a velo, finché non saranno completamente ricoperte.

Mettetele ben distanziate sulla placca rivestita di carta forno e fate cuocere per 8-9 minuti. É importante non cuocere troppo questi biscotti e diventeranno duri.

Sfornate e lasciate intipidire i biscotti prima di spostarli sulla gratella a raffreddare completamente.

19 Comments

Lascia un commento